Ticino, 11 marzo 2021

Sospette truffe ai crediti Covid, il Ticino è secondo in classifica

Continua a lievitare il numero di procedimenti penali aperti dal Ministero pubblico in relazione a sospette truffe ai crediti Covid.

In base ai dati forniti ieri dalle autorità federali, in Ticino i procedimenti aperti sono attualmente 92 e riguardano finanziamenti per oltre 10 milioni di franchi.

Tra i cantoni, solo Zurigo ha un numero maggiore di procedimenti penali aperti, 148, per un totale di oltre 23 milioni di franchi che si presume
siano stati percepiti indebitamente. Tutti gli altri cantoni, compresi quelli più popolosi, registrano invece meno casi che in Ticino.

Complessivamente a livello nazionale i procedimenti attualmente aperti per sospette truffe ai crediti Covid sono 807, per un ammontare complessivo di oltre 113 milioni di franchi.

Altri 34 procedimenti sono già stati chiusi con la condanna dei rispettivi beneficiari dei crediti Covid.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Le truffe elettorali dell'UE non si fermano in Moldavia. Elezioni annullate in Romania per fermare il candidato sovranista Georgescu

ROMANIA - Lo scenario delle presidenziali romene si è trasformato in un vero e proprio terremoto democratico. Il primo turno, tenutosi il 24 novembre 2024, ha v...
18.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto