Svizzera, 10 marzo 2021

Altre tre milioni di dosi del vaccino Pfizer in arrivo

La Confederazione sta lavorando intensamente per garantire alla popolazione svizzera una vaccinazione anti-COVID-19 il prima possibile. Grazie ai contratti finora stipulati con diversi fabbricanti, la quantità di vaccini disponibili in Svizzera aumenterà rapidamente entro l’estate del 2021. La Confederazione ha ora stipulato un ulteriore contratto con Pfizer/BioNTech per 3 milioni di dosi di vaccino, raddoppiando così la quantità ordinata presso questo fabbricante. Le ulteriori dosi di vaccino saranno consegnate in Svizzera a partire da aprile.
 

Poiché la produzione e la disponibilità di vaccini cela non poche incertezze, la Confederazione continua a esaminare vaccini prodotti con diverse tecnologie da vari fabbricanti. Per la popolazione svizzera, attualmente la Confederazione sta puntando in particolare sui vaccini a mRNA, che si sono dimostrati altamente efficaci e ben tollerati. Per questo, ha stipulato un ulteriore contratto con Pfizer/BioNTech per altri 3 milioni di dosi di vaccino, aumentando così a 6 milioni di dosi la quantità che questo fabbricante si è impegnato a fornire. Il vaccino di Pfizer/BioNTech dispone di un’efficacia del 95 per cento e viene somministrato in Svizzera da dicembre. Le ulteriori dosi saranno consegnate progressivamente a partire

da aprile.
 

Ampio portafoglio di vaccini
 

Finora la Confederazione ha firmato contratti con cinque fabbricanti di vaccini: Moderna (complessivamente ca. 13,5 mio. di dosi), Pfizer/BioNTech (ora complessivamente 6 mio. di dosi), AstraZeneca (ca. 5,3 mio. di dosi) e Curevac (5 mio. di dosi), nonché Novavax (6 mio. di dosi). L’acquisto di vaccini da diversi fabbricanti deve garantire che, anche in caso di difficoltà nella fornitura, la popolazione abbia a disposizione sufficienti dosi di un vaccino omologato. La Confederazione continua a condurre colloqui con diversi fabbricanti di vaccini.
 

La Svizzera aderisce inoltre all’iniziativa internazionale COVAX affinché fino al 20 per cento della popolazione svizzera possa aver accesso ai vaccini e, contemporaneamente, per sostenere i Paesi economicamente più deboli ad accedere ai vaccini anti-COVID-19.
 

In Svizzera, tutti coloro che lo desiderano dovranno poter essere vaccinati entro l’estate. Affinché ciò sia possibile, le consegne dei fabbricanti dovranno pervenire entro le scadenze previste, la capacità vaccinale dei Cantoni dovrà essere sufficiente e gli ulteriori vaccini (Curevac, Novavax) dovranno essere omologati.

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto