Ticino, 05 marzo 2021

Festino a Locarno, "tutto questo casino per 600 franchi di multa"

Le storie 'balorde' del festino illegale alle Medie di Locarno sono state cancellate dai social dell'imprenditore italiano Davide Lacerenza, protagonista – suo malgrado – della cronaca odierna insieme ai suoi compagni d'avventura, tra cui un insegnate ticinese nel frattempo sospeso dall'incarico dal DECS. In serata, dopo il fermo avvenuto in un hotel di Giubiasco, Lacerenza ha fatto ritorno in Italia. Ha cancellato le stories 'incriminate' e ha fornito la sua versione dei fatti, sempre tramite Instagram.

"Ora – dice – vi racconto io come è andata, visto che c'è stato un grande parlare. Siamo andati a fare una delivery (consegna ndr) in Svizzera per il compleanno di un amico di un cliente in un hotel. Siamo arrivati in Svizzera. Ormai era
tardi. Qualcuno ha detto 'andiamo da me'. Io pensavo a casa, invece siamo arrivati in una scuola. Ho chiesto il permesso per fare video e foto e l'ho ottenuto. Mi è sembrata una cosa molto normale". L'influencer spiega anche le ore trascorse con la polizia. "Siamo stati in questura per 5 ore d'interrogatorio. Tutto questo casino per 600 franchi di multa per assembramento. Eravamo in sei invece di cinque. Il resto sono chiacchiere". Sui social si è difesa anche la giovane fidanzata di Lacerenza. "Per tutti quelli che sparano mi*****e perché tanto sono gratis. Non è successo nulla. Andate a vedere le storie di Davide che ha spiegato bene. Multa (200 franchi, con tanto di faccina che ride) per assembramento e STOP. Ma continuate pure a chiacchierare".

Guarda anche 

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto