Sport, 01 marzo 2021

Lara Gut è inarrestabile!

L’atleta ticinese domina in Val di Fassa. La generale di Coppa è più vicina

VAL DI FASSA (Italia) - Lara Gut è inarrestabile: dopo la vittoria nella libera di venerdì, sabato ha concesso il bis in Val di Fassa, teatro in questi giorni di fine febbraio delle gare di Coppa del mondo al femminile, prima di ottenere il secondo posto ieri in SuperG dietro all'italiana Brignone e davanti a Corinne Suter. Un risultato, quello dell’atleta di Comano, che apre nuove e spettacolari prospettive per la conquista, per la seconda volta in carriera, della classifica generale.

Dopo il 2016, la Gut è dunque lanciata verso un nuovo esaltante trionfo, che giungerebbe al termine di una stagione in cui è già stata l’assoluta protagonista ai campionati del mondo di Cortina d’Ampezzo. L’aria dell’Italia, insomma ,le sta facendo decisamente bene e nel weekend lo ha confermato in pieno, vincendo due discese in due giorni, quarto successo consecutivo in Coppa del Mondo, e ottenendo un podio prestigioso in SuperG.

Questo exploit le permette di allungare in testa alla classificagenerale: ora la sua avversaria più pericolosa, la ceca Petra
Vhlova (ieri dodicesima), accusa 187 punti di ritardo:la sciatrice rossocrociata può guardare con grande ottimismo al finale di stagione. Lara ha ormai raggiunto un livello di concentrazione tale che non le consente di guardare più in là. Intanto, però, la sua bacheca continua ad arricchirsi di trofei: dopo la seconda discesa in Val di Fassa raggiunge quota 32 vittorie in Coppa del Mondo, e ciò le permette di scavalcare al decimo posto di questa speciale graduatoria la sua connazionale Erika Hess. Davanti a lei fra le migliori svizzere c’è solo Vreni Schneider, che occupa il quarto posto grazie alle sue 55 vittorie ottenute negli Anni Ottanta e inizio Novanta.

Anche sabato Lara ha sciato in maniera impeccabile, dimostrando di attraversare un eccezionale stato di forma. Soltanto Corinne Suter ha provato a contrastarla ma invano. La campionessa del mondo di discesa libera in carica ha comunque conquistato il secondo posto davanti alla tedesca Kira Weidle. Per le sciatrici elvetiche è stata un’ottima giornata: oltre a Gut e Suter (splendida doppietta!) si sono distinte anche Michelle Gisin e Jasmine Flury, che hanno chiuso al settimo e all’ottavo rango.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Rimane bloccata nello scivolo della nave da crociera: passeggera incastrata a 30 metri sul mare

In crociera si sa, i divertimenti sono all’ordine del minuto: tra cocktail, musica e i vari intrattenimenti i giorni scorrono in maniera sfrenata. Ma può bas...
25.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto