Svizzera, 26 febbraio 2021

Le persone morte dopo essere state vaccinate sono 16. Ma per Swissmedic non ci sono correlazioni

Salgono a 16 le persone che sono decedute poco tempo dopo essere state vaccinate, rende noto Swissmedic. Esse avevano in media 86 e nella maggior parte dei casi avevano patologie pregresse.

Da quanto si sa, non si può imputare la morte al vaccino, ma a infezioni, eventi cardiovascolari o malattie polmonari e respiratorie. Non ci sono indizi, nonostante la vicinanza temporale degli eventi, che l'aver ricevuto il vaccino abbia influito.

Alle stesse conclusioni sono arrivati sinora OMS e altri Paesi. 

Per quanto concerne gli effetti collaterali, tutti quelli segnalati erano già stati previsti. Si tratta principalmente di reazioni nella sede di iniezione (arrossamento, prurito,
dolori e gonfiore), cefalea, febbre e brividi. Le segnalazioni di problemi dopo il vaccino sono state 364 su circa 75mila vaccinati in Svizzera.

Di esse, 95 sono state ritenute gravi e sono state trattate in ospedale, senza però rappresentare un vero pericolo. In quattro casi vi sono state reazioni anafilattiche, oltre che allergiche, herpes, febbre e cefalea. 

Arrossamenti al braccio dove è stato praticato il vaccino si è notato più spesso in chi ha ricevuto il vaccino di Moderna. Per contro, stando sul generale, 199 notifiche si riferiscono al prodotto di Pfizer/BioNTech e 154 al vaccino di Moderna, mentre in due casi non è stato specificato il produttore. 

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto