Svizzera, 22 febbraio 2021

Svizzera, "un'enorme delusione"

"L'organizzazione della vaccinazione è un'enorme delusione". È l'attacco indirizzato alle autorità dal presidente di Economiesuisse Christoph Mäder. "In un Paese considerato all'avanguardia dal punto di vista tecnologico – afferma al Blick –, non dovrebbe essere molto complicato sviluppare uno strumento informatico che consenta di registrarsi in tempi ragionevoli. Se c'è un aspetto positivo di questa crisi è il poter puntare sulla digitalizzazione".

Secondo Mäder, "il più grosso errore è stato discutere sull'utilità delle mascherine. Non mi capacito di come si è solo pensato che possano non servire a nulla. Ciò ha creato un danno alla credibilità della popolazione
e ha minato la fiducia della popolazione. Lo stesso discorso vale per i bisticci tra Berna e i Cantoni". Il presidente di Economiesuisse si è espresso pure sull’accordo quadro tra la Svizzera e l’Unione europea. La sua organizzazione sostiene senza riserve il proseguimento della via bilaterale. Ad eccezione dell’accordo quadro, nessun’altra soluzione si è rivelata finora realistica.

"Chiarimenti e miglioramenti sono necessari, in particolare per quanto riguarda la direttiva sulla cittadinanza europea. Se non è possibile limitare l’accesso alle prestazioni sociali elvetiche alle persone che beneficiano di un contratto di lavoro, l’economia dirà certamente “no” all’accordo", sottolinea Mäder.

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto