Ticino, 01 febbraio 2021

Tempo di 'normalità' alla Moncucco

Alla Clinica Luganese Moncucco riprende l'attività sanitaria non Covid. Lo comunica il nosocomio oggi per il tramite di un comunicato stampa. "I dati epidemiologici attuali – si legge – mostrano un significativo rallentamento della seconda ondata COVID-19. La Clinica Luganese Moncucco, dopo aver ospedalizzato quasi 1'500 pazienti affetti da COVID, può finalmente riaprire senza limitazioni le normali attività sanitarie per garantire nuovamente l’abituale e apprezzata presa a carico della popolazione ticinese. La tutela sella salute di tutti i pazienti e di tutti i collaboratori resta, così come lo è stata durante le difficili settimane trascorse, prioritaria".

"I reparti di cura di geriatria, medicina interna, immunoreumatologia e ortopedia
possono ora nuovamente offrire ai pazienti e ai medici invianti le abituali prestazioni sanitarie non legate all’epidemia da COVID-19, mentre i reparti di chirurgia e oncologia non registrano più limitazioni delle capacità".

Il Direttore Christian Camponovo informa che: “La struttura è pronta ad accogliere gli ammalati ticinesi che in queste settimane non hanno potuto essere curati per le patologie NON COVID-19.” Il Direttore sanitario, il PD Dr. med. Christian Garzoni rassicura: “La presa a carico dei pazienti affetti da COVID-19 continuerà ad essere garantita in appositi reparti, completamente separati dagli altri, con personale dedicato e con alti standard qualitativi, così da evitare il rischio di contagio all’interno della struttura.”

Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto