Mondo, 31 gennaio 2021

La Russia corre in aiuto all'Ue, "pronti a fornire 100 milioni di dosi di Sputnik V"

La Russia potrebbe aiutare l'Unione europea a risolvere il caos vaccini in cui sembra entrata, con diverse aziende che sono in ritardo con la consegna delle dosi.

Il fondo di investimento pubblico che cofinanzia e vende il vaccino Sputnik V, il vaccino anti-Covid sviluppato nei laboratori russi del Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica Gamaleja di Mosca, hanno offerto venerdì 100 milioni di dosi di vaccino all’Unione europea, da consegnare entro il secondo trimestre del 2021. L’annuncio è arrivato tramite Twitter, con un messaggio corredato da un’immagine che affianca la bandiera stellata su sfondo blu dell’Unione europea al tricolore orizzontale russo con tanto di
stemma imperiale che ritrae San Giorgio mentre uccide il drago.

Le dosi potrebbero essere utilizzate per vaccinare 50 milioni di persone, poiché sono necessarie due dosi per l'immunità.

Tuttavia, il vaccino russo Covid-19 potrebbe essere usato nell'UE solo se approvato dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), che lo sta attualmente analizzando.
Secondo il suo produttore, il vaccino Sputnik V è stato approvato in 15 paesi del mondo, compresa l'Ungheria, che è diventata il primo membro dell'UE ad approvarlo la scorsa settimana. In agosto, la Russia è stato il primo paese al mondo a registrare un vaccino contro il Coronavirus con lo Sputnik V.

Guarda anche 

Lugano bello ma sprecone, per l’Europa ci vuole più cattiveria

ZURIGO – Per prima cosa dobbiamo parlare del campo. Va bene che Cornaredo, con tutti i lavori di costruzione del PSE (il primo colpo di pala è stato dato giu...
22.09.2023
Sport

Un rapporto svela il piano franco-tedesco per l'allargamento e la riforma dell'UE

Un documento esaminato per la prima volta dai ministri dei 27 paesi membri dell'Unione europea questo martedì 19 aprile in Spagna rivela il piano franco-tedesc...
20.09.2023
Mondo

Si riaccende il conflitto in Nagorno-Karabakh, già decine i morti

Martedì l’Azerbaigian ha lanciato un’operazione militare nel Nagorno-Karabakh, tre anni dopo la fine del conflitto iniziato nell'autunno del 2020. ...
20.09.2023
Mondo

Crisi migratoria: Ursula von der Leyen attesa domenica a Lampedusa

La presidente della commissione europea Ursula von der Leyen si recherà questa domenica, in compagnia del primo ministro italiano Giorgia Meloni, sull'isola di...
17.09.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto