Mondo, 31 gennaio 2021

La Russia corre in aiuto all'Ue, "pronti a fornire 100 milioni di dosi di Sputnik V"

La Russia potrebbe aiutare l'Unione europea a risolvere il caos vaccini in cui sembra entrata, con diverse aziende che sono in ritardo con la consegna delle dosi.

Il fondo di investimento pubblico che cofinanzia e vende il vaccino Sputnik V, il vaccino anti-Covid sviluppato nei laboratori russi del Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica Gamaleja di Mosca, hanno offerto venerdì 100 milioni di dosi di vaccino all’Unione europea, da consegnare entro il secondo trimestre del 2021. L’annuncio è arrivato tramite Twitter, con un messaggio corredato da un’immagine che affianca la bandiera stellata su sfondo blu dell’Unione europea al tricolore orizzontale russo con tanto di
stemma imperiale che ritrae San Giorgio mentre uccide il drago.

Le dosi potrebbero essere utilizzate per vaccinare 50 milioni di persone, poiché sono necessarie due dosi per l'immunità.

Tuttavia, il vaccino russo Covid-19 potrebbe essere usato nell'UE solo se approvato dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), che lo sta attualmente analizzando.
Secondo il suo produttore, il vaccino Sputnik V è stato approvato in 15 paesi del mondo, compresa l'Ungheria, che è diventata il primo membro dell'UE ad approvarlo la scorsa settimana. In agosto, la Russia è stato il primo paese al mondo a registrare un vaccino contro il Coronavirus con lo Sputnik V.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto