Svizzera, 30 gennaio 2021

Estremismo islamico, quasi 50 persone in Svizzera rappresentano una minaccia per la sicurezza

Sono 49 le persone che in Svizzera "rappresentano una minaccia particolare per la sicurezza interna ed esterna", secondo i servizi d'informazione della Confederazione (SIC). Lo si scopre nella risposta ad un'interpellanza del Consigliere nazionale UDC Lukas Reimann, che chiedeva chiarimenti sulla diffusione e il pericolo dell'estremismo islamico in Svizzera.
 

Nella risposta del Consiglio federale, che cita principalmente il SIC, scopriamo inoltre che attualmente ci sono 70 procedimenti penali nell'ambito del terrorismo islamico e che dal 2012 690 persone sono state indivuate per aver diffuso materiale jihadista "o che si sono interconnessi con persone aventi gli stessi interessi in Svizzera o all'estero".
 

lang="it-CH">Non stupisce quindi se per il SIC dal 2015 "in Svizzera, la minaccia terroristica è aumentata", come dimostrano i recenti attacchi in Francia, Germania, Austria e recentemente anche in Svizzera). Una minaccia, continuano gli 007 elvetici, rappresentata "in prima linea da attori jihadisti".
 

Forse l'unico aspetto positivo rilevato, è che dal 2016 il SIC non ha registrato nessuna partenza all'estero motivate da finalità jihadiste e dallo stesso anno non si è indivuato alcun rientro di persone provenienti da zone di conflitto. Da notare che delle 92 persone che hanno lasciato la Svizzera per combattere la jihad, il gruppo nazionale più numeroso è composto da persone aventi passaporto svizzero, ben 30 di cui 17 con la doppia cittadinanza.


Guarda anche 

Due psichiatri incriminati dopo il decesso di un adolescente ricoverato

È raro che il sistema giudiziario se la prenda con dei medici. Eppure è proprio quello che è appena successo in Argovia, dove il Ministero pubblico d...
24.04.2025
Svizzera

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

“Al Festival, bullismo nei mei confronti”

MILANO (Italia) – Rkomi è stato uno dei protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo con ‘Il ritmo delle cose’. Durante la kermesse, ma anc...
22.04.2025
Magazine

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto