Svizzera, 30 gennaio 2021

Estremismo islamico, quasi 50 persone in Svizzera rappresentano una minaccia per la sicurezza

Sono 49 le persone che in Svizzera "rappresentano una minaccia particolare per la sicurezza interna ed esterna", secondo i servizi d'informazione della Confederazione (SIC). Lo si scopre nella risposta ad un'interpellanza del Consigliere nazionale UDC Lukas Reimann, che chiedeva chiarimenti sulla diffusione e il pericolo dell'estremismo islamico in Svizzera.
 

Nella risposta del Consiglio federale, che cita principalmente il SIC, scopriamo inoltre che attualmente ci sono 70 procedimenti penali nell'ambito del terrorismo islamico e che dal 2012 690 persone sono state indivuate per aver diffuso materiale jihadista "o che si sono interconnessi con persone aventi gli stessi interessi in Svizzera o all'estero".
 

lang="it-CH">Non stupisce quindi se per il SIC dal 2015 "in Svizzera, la minaccia terroristica è aumentata", come dimostrano i recenti attacchi in Francia, Germania, Austria e recentemente anche in Svizzera). Una minaccia, continuano gli 007 elvetici, rappresentata "in prima linea da attori jihadisti".
 

Forse l'unico aspetto positivo rilevato, è che dal 2016 il SIC non ha registrato nessuna partenza all'estero motivate da finalità jihadiste e dallo stesso anno non si è indivuato alcun rientro di persone provenienti da zone di conflitto. Da notare che delle 92 persone che hanno lasciato la Svizzera per combattere la jihad, il gruppo nazionale più numeroso è composto da persone aventi passaporto svizzero, ben 30 di cui 17 con la doppia cittadinanza.


Guarda anche 

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Molestata da un fan: canta in topless

CHEZERY-FORENS (Francia) – Viene palpeggiata e molestata mentre canta vicino al pubblico e, per protesta, decide di salire sul palco e di terminare il concerto in t...
05.08.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto