Ticino, 28 gennaio 2021

La Procuratrice Pubblica chiede 24 mesi per l'ex funzionario DSS

24 mesi sospesi, questa è la richiesta di pena avanzata dalla Procuratrice Pubblica Chiara Borelli. Sta tenendo banco il processo d'appello all'ex funzionario del DSS, già condannato in primo grado per un episodio di coazione sessuale ai danni di una giovane nel 2004 e prosciolto per diversi altri episodi (alcuni per prescrizione). La sentenza dovrebbe arrivare domani, in mattinata parlerà l'avvocato dell'ex funzionario pubblico. Il caso ha sempre fatto discutere, con vari strascichi anche politici.

Questa volta, a differenza del precedente processo, ad accusarlo solo una donna, mentre altre due hanno rinunciato a ricorrere in Appello. Toccante il racconto della vittima, che ha spiegato come l'uomo, che ai tempi aveva una quarantina d'anni mentre lei solo 17, le aveva messo pressione per avere favori sessuali, minacciando di togliersi la vita se lei non avesse acconsentito. Era stato il senso di colpa a spingere la giovanissima
a accettare, convinta di non avere alternativa di fronte alla sofferenza di lui. Quando era riuscita a dire basta, lui aveva davvero tentato il gesto estremo, tagliandosi i polsi e riprendendo così la presa su di lei.

"L’imputato l’ha consumata a poco a poco, erosa, scardinata. Tramite una violenza psicologica costante che le ha minato nelle fondamenta l’amor proprio, azzerandola, mettendole addosso dei vestiti che non erano i suoi", ha detto nella sua requisitoria la procuratrice pubblica Chiara Borrelli.

Che ha chiesto 24 mesi sospesi, spiegando come "non credo che oggi a nessuno interessi se l’imputato venga condannato a un mese, a dieci giorni, a un giorno. L’interesse è che la donna venga creduta".

La stessa vittima, su precisa domanda, ha detto che preferisce che non venga fatto pubblicamente il nome dell'uomo, per rispetto verso la figlia di lui. 

Guarda anche 

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto