Magazine, 28 gennaio 2021

Messaggi dannosi e razzisti: Dumbo, Peter Pan e Gli Aristogatti vietati ai minori di 7 anni!

Roba da non crederci: la Disney ha messo il “bollino rosso” ad alcuni dei suoi classici

La “cancel culture”, come viene chiamata dai più scettici, che ne contestano le scelte moraliste, mette ancora un veto che lascia davvero basiti. Questa volta sono stati i cartoni animati, quelli classici, quelli con cui un po’ tutti siamo cresciuti, a finire sotto la censura: “Dumbo”, “Peter Pan” e “Gli Aristogati” sono stati vietati ai minori di 7 anni dalla stessa Disney, perché veicolerebbero stereotipi e messaggi dannosi e razzisti.
 
I film sono stati cancellati dalla sezione Disney + dedicata ai bambini e restano visibili per gli adulti con la solita nota introduttiva che spiega che i programmi “includono rappresentazioni
negative e/o denigrano popolazioni e culture”.
 
La nuova morale di Hollywood ha colpito “Dumbo” perché i versi di una canzone sarebbero irrispettosi per gli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni (“E quando poi veniamo pagati, buttiamo via tutti i nostri sogni”), “Peter Pan” è passato sotto la scure perché denigrerebbe i nativi americani chiamando i membri della propria tribù Giglio Tigrato “pellirosse”. Per concludere “Gli Aristogatti” avrebbero la colpa di aver offeso il popolo asiatico con la caricatura Shun Gon, il siamese con denti spioventi, gli occhi a mandorla e le bacchette.

Guarda anche 

La SSR condannata per aver censurato dei commenti anti-Covid

Il Tribunale federale (TF) ha dato ragione a un'internauta svittese che ha deciso di lottare fino in fondo dopo che un suo commento sull'account Instagram dell...
30.11.2022
Svizzera

La Sirenetta diventa nera: è bufera sui social

LOS ANGELES (USA) – Dopo il classico di animazione datato 1989 della Disney, la Sirenetta si appresta a tornare sul grande schermo con un film che verrà dist...
18.09.2022
Magazine

«The Negro Scipio» diventerà «Scipio»: Cezanne vittima della cancel culture?

LONDRA (Gbr) – “Cezanne censurato”. Apre così il ‘Telegraph’ attaccando il Museo Nazionale Britannico d’Arte Moderna, il Tate M...
10.05.2022
Magazine

Aiuti finanziari per una stampa che censura?

In vista della votazione del 13 febbraio sul pacchetto di aiuti finanziari a sostegno dei media, anche la stampa mainstream ticinese sembra essersi accorta dell’imp...
24.01.2022
Svizzera