Svizzera, 21 gennaio 2021

In Bulgaria era maggiorenne, in Svizzera diventa minorenne: i giudici gli danno ragione

Era arrivato a Chiasso nell’ottobre 2019 e aveva chiesto asilo, sostenendo di essere minorenne. Ma le indagini svolte dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) avevano permesso di appure che egli evava già chiesto asilo in Bulgaria, nell’agosto 2018, presentandosi come maggiorenne. La SEM non è quindi entrata nel merito della domanda d’asilo, pronunciando il suo trasferimento verso la Bulgaria. Ma secondo i giudici la SEM ha sbagliato. Avrebbe dovuto considerare il fatto di essere di fronte “ad una persona con un grado di alfabetizzazione ridotto” e quindi ordinare degli esami medici per fugare qualsiasi dubbio circa la sua presunta minore età. Per questo motivo il Tribunale federale amministrativo (TAF) ha accolto il ricorso presentato per conto del cittadino afgano dalla signora Roberta Condemi di SOS Ticino.
 
Dalla sentenza pubblicata oggi dal TAF si evince che il giovane afgano si era da subito detto contrario a un trasferimento verso la Bulgaria. Aveva spiegato “di aver fornito generalità false in Bulgaria in quanto vittima di maltrattamenti e desideroso di vedersi trattare la richiesta di protezione altrove”. Tuttavia, in virtù dell’accordo di Dublino, la Svizzera aveva chiesto alle autorità bulgare la ripresa a carico dell’interessato ed esse avevano acconsentito.

Ma
la signora Condemi di SOS Ticino si è messa di traverso. Ha presentato ricorso al TAF sostenendo che il giovane afgano si fosse sbagliato a causa del suo analfabetismo. “In effetti, pur essendo riuscito a dichiarare la data di nascita appresa dall’usuale iscrizione sulla copertina del corano, il richiedente l’asilo avrebbe avuto difficoltà ad indicare la sua età – si legge nella sentenza -. In tale contesto egli avrebbe invero fatto molta fatica a comprendere la differenza tra data di nascita ed età non solo a causa del semi-analfabetismo ma anche in ragione della disabitudine culturale a contare anni ed a memorizzare date”.

“In buona sostanza – conclude il TAF - anche in presenza di potenziali indicatori d’inverosimiglianza, permangono dunque dubbi circa la maggiore età dell’interessato; dubbi che necessitavano di essere fugati per il tramite dell’esperimento di ulteriori misure istruttorie prima di imputare al ricorrente di non essere stato in misura di rendere verosimile la sua minore età”.
Il ricorso è quindi stato accolto e il dossier rinviato alla SEM. Essa dovrà avvalersi dei metodi a sua disposizione (“segnatamente tomografia sterno-clavicolare e esame dello sviluppo dentale”) per pronunciarsi nuovamente sulla presunta minore età del richiedente.

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto