Svizzera, 19 gennaio 2021

Sei anni di carcere per aver istigato un ragazzino a derubare una pensionata

Un 36enne serbo residente nel canton Argovia, padre di tre figli, è stato condannato a sei di carcere per aver incitato un 14enne, figlio di un conoscente, a commettere tre rapine negli ultimi tre anni. Le rapine comprendevano due attacchi a negozi di stazioni di servizio di Dielsdorf (ZH) e Riedikon (ZH) e una rapina alla casa di una pensionata di 75 anni a Niederglatt (ZH).

Come riporta il portale "20 minuten", nell'aprile 2019 l'uomo era stato condannato in primo grado a cinque anni di reclusione e a sette anni di divieto di soggiorno in Svizzera. L'avvocato difensore e il pubblico ministero hanno presentato ricorso contro questa decisione e il caso è stato quindi portato dinanzi all'Alta corte del canton Zurigo.

Davanti al giudice che gli ha chiesto perché aveva commesso questi furti, l'imputato ha indicato che doveva pagare una multa di 4000 franchi per violazioni del codice della strada o andare in prigione. Ma quest'ultima prospettiva lo avrebbe privato di un contratto di lavoro.

"Quindi il ragazzo ha fatto il lavoro sporco perché lei era troppo codardo?", chiese il giudice. "Il ragazzo è molto più colpevole di me. Non l'avrei fatto da solo", ha
risposto l'imputato. Quando il giudice gli ha chiesto se non si era appena approfittato del ragazzo, ha risposto: "No, non sono un criminale!"

Il procuratore Adrian Kaegi ha chiesto una condanna a otto anni di privazione della libertà e dieci anni di espulsione dalla Svizzera. Ma per l'avvocato dell'imputato il movente del reato non era l'avidità. Il suo cliente si trovava in una situazione disperata a causa di una multa eccezionale. "Ha pagato la multa con il bottino due giorni dopo la rapina". E l'avvocato ha dato la sua versione del caso: "Il crimine è stato commesso dai giovani, il movente dal mio cliente". Ha chiesto una sospensione condizionale della pena di 22 mesi e nessuna espulsione dal paese. Poiché il suo cliente aveva già trascorso tre anni in prigione, avrebbe dovuto ricevere un risarcimento di 79'000 franchi per il tempo trascorso in carcere.

Ma i giudici dell'Alta Corte non hanno seguito la richiesta della difesa. Al contrario, hanno aumentato di un anno la pena inflitta dal tribunale di primo grado a sei anni di carcere e hanno prolungato l'espulsione di tre anni. Inoltre, l'uomo dovrà pagare alla pensionata derubata un indennizzo di 7'000 franchi.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto