Svizzera, 16 gennaio 2021

Presto test a tappeto in tutta la Svizzera?

I test a tappeto potrebbero presto essere realtà in tutta la Svizzera. O perlomeno essere estesi ad altri cantoni, dopo l'esperienza, giudicata positiva, del canton Grigioni. Lo scorso dicembre, lo ricordiamo, il cantone alpino aveva effettuato test a tappeto in tre regioni su scala di massa. Anche se solo l'uno per cento dei test è risultato positivo il numero di nuove infezioni è stato significativamente ridotto nelle settimane successive.

Dopo questa esperienza i Grigioni hanno deciso di ampliare il programma di test a tutto il cantone. A partire dal mese di febbraio, chiunque lo voglia può essere sottoposto al test, indipendentemente dal fatto che abbia o meno dei sintomi. Il test è volontario e gratuito per i singoli mentre le aziende interessate a fare testare il personale dovranno pagare una quota che è ancora in fase di negoziazione. Il Cantone stesso ha stanziato 25 milioni di franchi per la strategia di ampliamento.

E dopo l'esperienza grigionese, altri cantoni stanno seguendo il suo esempio. Come riporta il "Blick" venerdì, il Canton Berna, tra gli altri, ne ha preso atto e intende estendere il numero di test effettuati. Anche se non si intende fare test di massa per l'intero cantone, molto più popoloso rispetto ai Grigioni, come sottolinea il portavoce del dipartimento della sanità bernese Gundekar Giebel, interpellato dal giornale svizzerotedesco. "È in corso un progetto pilota basato sul modello dei Grigioni, in cui si testano selettivamente gruppi di
persone senza sintomi". I dettagli saranno resi noti dal Cantone prossimamente.

Oltre al Canton Berna, anche Basilea Campagna intende seguire l'esempio dei Grigioni. Dall'inizio di gennaio sono stati testati 1200 dipendenti di case per anziani, 18 dei quali sono risultati positivi. Questo viene ripetuto ogni settimana e sarà ampliato. Inoltre, è in corso un progetto con degli studenti universitari con test PCR della saliva. "Il Cantone sta ora valutando l'opportunità di ampliare ulteriormente questo progetto", afferma la portavoce Andrea Bürki.

E il resto della Svizzera? Secondo Patrick Mathys dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), nella strategia nazionale di test si tiene conto anche delle esperienze acquisite nei Grigioni. Tuttavia, non esistono ufficialmente test gratuiti per le persone senza sintomi.

Tali test gratuiti sarebbero accolti favorevolmente anche dalla task force federale, riferisce sempre il "Blick". "Questa è stata una proposta che il gruppo di esperti ha sostenuto fin dall'inizio", afferma l'economista Monika Bütler. "I costi sono relativamente bassi rispetto ai benefici".

Il presidente Martin Ackermann, anch'egli biologo, è invece più scettico. Mette in guardia dall'aspettarsi troppo da questa misura. "I test non sono un sostituto alle misure finora introdotte", dice, "e possono quindi essere solo una parte della strategia complessiva".

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto