Nelle giornate di giovedi 14.01.2021 e venerdi 15.01.2021, la fondazione Giuliano Bignasca regalerà 20 ceste di augurio di inizio anno a 20 persone/famiglie bisognose.
Gli interessati dovranno inviare una mail comprovante la situazione economica sociale e familiare di difficoltà.
La fondazione chiede di fare un passa parola in caso foste a conoscenza di persone e/o anziani che non hanno i social media ma che vorrebbero ricevere la cesta.
La mail alla quale fare richiesta ed inoltrare la documentazione è la seguente:
info@fondazionebignasca.ch
Le mail andranno inviate entro e non oltre mercoledi 13.01.2021
La cesta conterrà i seguenti prodotti:
· Social card per la spesa dal valore
di 100 chf/ cad
· Mascherine e disinfettanti
· Prodotti di salumeria confezionati
· Prodotti di pasticceria
confezionati
Gli interessati dovranno inviare una mail comprovante la situazione economica sociale e familiare di difficoltà.
La fondazione chiede di fare un passa parola in caso foste a conoscenza di persone e/o anziani che non hanno i social media ma che vorrebbero ricevere la cesta.
La mail alla quale fare richiesta ed inoltrare la documentazione è la seguente:
info@fondazionebignasca.ch
Le mail andranno inviate entro e non oltre mercoledi 13.01.2021
La cesta conterrà i seguenti prodotti:
· Social card per la spesa dal valore
di 100 chf/ cad
· Mascherine e disinfettanti
· Prodotti di salumeria confezionati
· Prodotti di pasticceria
confezionati
/>
· 1 bottiglia di vino
· Formaggi
I prodotti elencati sono tutti del nostro territorio.
La Fondazione Giuliano Bignasca nasce con lo scopo di intervenire finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, sostenendole nell’ambito dell’aiuto al sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel pagamento degli studi. È parimenti parte integrante dello scopo della Fondazione l’elargizione di somme di denaro a favore di anziani attinenti o domiciliati nel Cantone Ticino in difficoltà, rispettivamente prestare degli aiuti per l’inserimento professionale dei giovani. La Fondazione potrà altresì elargire aiuti indiretti a favore di altri enti pubblici o privati che perseguono segnatamente l’aiuto di persone bisognose, bambini e persone con handicap.
www.fondazionebignasca.ch
· Formaggi
I prodotti elencati sono tutti del nostro territorio.
La Fondazione Giuliano Bignasca nasce con lo scopo di intervenire finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, sostenendole nell’ambito dell’aiuto al sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel pagamento degli studi. È parimenti parte integrante dello scopo della Fondazione l’elargizione di somme di denaro a favore di anziani attinenti o domiciliati nel Cantone Ticino in difficoltà, rispettivamente prestare degli aiuti per l’inserimento professionale dei giovani. La Fondazione potrà altresì elargire aiuti indiretti a favore di altri enti pubblici o privati che perseguono segnatamente l’aiuto di persone bisognose, bambini e persone con handicap.
www.fondazionebignasca.ch

Guarda anche
"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"
Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino
Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti
Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un...
23.04.2025
Ticino
LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture
LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino
Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale
I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino