Ticino, 11 gennaio 2021

Dono per 20 famiglie in difficoltà

Nelle giornate di giovedi 14.01.2021 e venerdi 15.01.2021, la fondazione Giuliano Bignasca regalerà 20 ceste di augurio di inizio anno a 20 persone/famiglie bisognose.
Gli interessati dovranno inviare una mail comprovante la situazione economica sociale e familiare di difficoltà.
La fondazione chiede di fare un passa parola in caso foste a conoscenza di persone e/o anziani che non hanno i social media ma che vorrebbero ricevere la cesta.

La mail alla quale fare richiesta ed inoltrare la documentazione è la seguente:
info@fondazionebignasca.ch
 Le mail andranno inviate entro e non oltre mercoledi 13.01.2021
 
La cesta conterrà i seguenti prodotti:
· Social card per la spesa dal valore
di 100 chf/ cad
· Mascherine e disinfettanti
· Prodotti di salumeria confezionati
· Prodotti di pasticceria
confezionati
/> · 1 bottiglia di vino
· Formaggi
I prodotti elencati sono tutti del nostro territorio.

La Fondazione Giuliano Bignasca nasce con lo scopo di intervenire finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, sostenendole nell’ambito dell’aiuto al sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel pagamento degli studi. È parimenti parte integrante dello scopo della Fondazione l’elargizione di somme di denaro a favore di anziani attinenti o domiciliati nel Cantone Ticino in difficoltà, rispettivamente prestare degli aiuti per l’inserimento professionale dei giovani. La Fondazione potrà altresì elargire aiuti indiretti a favore di altri enti pubblici o privati che perseguono segnatamente l’aiuto di persone bisognose, bambini e persone con handicap.

www.fondazionebignasca.ch 

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto