Svizzera, 11 gennaio 2021

Le FFS condannate a risarcire un ex dipendente licenziato per "jihadismo"

"Le FFS, sotto pressione, dato il contesto securitario, hanno visto nel ricorrente un simpatizzante jihadista o estremista e quindi hanno cercato un motivo per il licenziamento". Una recente sentenza del Tribunale amministrativo federale ha ritenuto che le FFS hanno sbagliato a licenziare un collaboratore distaccato a Ginevra e poi a Losanna, dove si occupava della sorveglianza del traffico ferroviario, ha riportato domenica "Le Matin Dimanche".

Nel 2017, l'uomo aveva, tra le altre cose, trasmesso un video di un attacco terroristico a Barcellona. Questo aveva aumentato notevolmente le preoccupazioni dei suoi capi, i quali oltre a licenziarlo con effetto immediato, hanno anche allertato la polizia vodese, la cui unità d'elite ha arrestato l'uomo franco-marocchino in una stazione di servizio davanti alla moglie e il figlio.

Le FFS sono quindi state condannate a pagare sei mesi di stipendio
lordo al suo ex collaboratore. Tuttavia, il tribunale ha stabilito che il datore di lavoro non ha sbagliato a rimuovere il dipendente dal centro nevralgico che occupava perché "in caso di dubbio, la sicurezza ferroviaria deve avere la precedenza". Ma secondo il tribunale, il licenziamento con effetto immediato è stato sproporzionato.
Interrogato nel 2017 da "20 minutes", l'uomo si era sentito denigrato da questa vicenda. "Ho intenzione di presentare denuncia. In rete la mia immagine è associata al terrorismo. Professionalmente e socialmente, sono rovinato", ha detto. Anche la moglie aveva denunciato le condizioni dell'arresto in un'area di servizio autostradale quando la famiglia stava andando a comprare i regali di Natale: "Nostro figlio aveva quattro anni. Pensava che la polizia avrebbe ucciso i suoi genitori sull'autostrada. Di notte, aveva gli incubi".

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto