Mondo, 05 gennaio 2021

L'Inghilterra torna in lockdown

L'Inghilterra torna in lockdown per la terza volta dall'inizio della pandemia. Lo ha annunciato ieri sera il premier britannico Boris Johnson con un discorso televisivo rivolto alla popolazione. Stando alle parole di Johnson, "la variarante inglese è allarmante, in quanto più contagiosa del precedente ceppo e causa molti più ricoveri rispetto alla prima ondata". 

Scuole chiuse

A partire da oggi, tutte le scuole dell'Inghilterra saranno chiuse. "Bisogna agire ora – ha detto – per evitare il collasso degli ospedali", evidenziando come "nell'ultima settimana
sono state ricoverate 27mila persone". Il premier britannico ha definito "allarmante e frustrante la situazione. È nostra intenzione vaccinare le persone più vulnerabili entro metà febbraio. È un momento cruciale, siamo alla fase finale della battaglia contro la pandemia. Non possiamo permetterci di mollare adesso".

"Il Governo – conclude Johnson – dà istruzione alla popolazione di restare a casa, salvo per urgenti motivi". Il voto del Parlamento britannico sul nuovo lockdown generale nazionale in Inghilterra è previsto per mercoledì 6
gennaio.  

Guarda anche 

Il blackout che ha paralizzato la Spagna ha causato almeno cinque morti

Il gigantesco blackout  che ha colpito l'intera Spagna, poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia ha causato...
30.04.2025
Mondo

Svezia, tre morti e diversi feriti in una sparatoria a Uppsala

La polizia svedese ha annunciato che martedì sera almeno tre persone sono rimaste uccise in una sparatoria a Uppsala, cittadina a circa sessanta chilometri a nord ...
30.04.2025
Mondo

Funerali di Papa Francesco e l'arte delle polemiche fantasiose

VATICANO - Ecco alcune delle teorie o delle polemiche più diffuse di questi giorni. "C'erano più persone al funerale di Giovanni Paolo II&q...
29.04.2025
Mondo

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto