Svizzera, 31 dicembre 2020

La nuova foto del Consiglio Federale

La Cancelleria federale ha pubblicato la fotografia ufficiale del Consiglio federale per il 2021. Il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha scelto il soggetto e incaricato il fotografo Markus A. Jegerlehner degli scatti e del montaggio dell’immagine. La fotografia del Consiglio federale per il 2021 ritrae i sette consiglieri federali e il cancelliere della Confederazione in gruppo. Alle loro spalle, una veduta a volo d’uccello del Palazzo del Parlamento. Markus

A. Jegerlehner ha scattato la fotografia del Palazzo del Parlamento durante il confinamento nel mese di maggio del 2020 servendosi di un drone per il quale ha ottenuto un’autorizzazione speciale. Con questa insolita prospettiva il fotografo invita il pubblico ad avere un nuovo sguardo su un panorama familiare. Il presidente della Confederazione Parmelin ha aggiunto: «Per me è importante che in questi tempi difficili si riesca
tutti insieme a guardare in modo nuovo e impar-ziale ciò che ci sembra immutabile. Così facendo contribuiamo concretamente alla coesione del nostro Paese.»

Dopo uno stage come agricoltore nella fattoria della famiglia Parmelin, il fotografo Markus A. Jegerlehner ha lavorato come assistente di volo e capo cabina per Swissair/Swiss International Airlines. Parallelamente ha seguito una formazione per diventare fotografo.

Si è fatto conoscere per una fotografia che ritraeva un pilota di Swissair su una spiaggia a Rio de Janeiro durante il grounding della compagnia e per la quale nel 2002 ha ottenuto il Swiss Press Photo Award, nella categoria attualità. La fotografia ufficiale del Consiglio federale è stata stampata in 50 000 copie e può essere scaricata e ordinata sul sito Internet www.admin.ch, dove un breve filmato mostra come è stata realizzata.

Guarda anche 

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto