Svizzera, 29 dicembre 2020

"Evitate i baci e gli abbracci per capodanno"

"Oggi non si può essere ottimisti. Le cifre sono troppo elevate". Ha esordito così il capo della Gestione di crisi dell'Ufficio federale della sanità pubblica Patrick Mathys in conferenza stampa oggi a Berna. In Svizzera "si sono registrati cinque casi della nuova variante di coronavirus, l'ultimo ieri nel Vallese. Ma non siamo preoccupati: al momento non c'è ragione per dire che è più contagiosa dell'altra. 

"Non possiamo - continua –
evitare la diffusione del virus, ma possiamo contribuire a rallentarla". Il presidente della Task force scientifica della Confederazione Martin Ackermann ha, invece, detto che "l'obiettivo rimane quello di dimezzare il numero dei casi ogni due settimane".

Poi l'appello alla popolazione da parte di Mathys: "Niente baci e abbracci a capodanno. Mantenete le distanze e vedete poche persone. I dati degli ultimi giorni non sono totalmente reali perché sono stati effettuati troppi pochi test".

Guarda anche 

Due Verdi denunciano gli imprenditori che hanno fatto regali a Donald Trump

Due Consiglieri nazionali dei Verdi, Raphaël Mahaim e Greta Gysin, hanno presentato mercoledì una denuncia penale per corruzione al Procuratore Generale della...
28.11.2025
Svizzera

Sempre più cantoni prendono misure contro i ristoranti che non accettano contanti

Succede sempre più spesso, soprattutto quando si va al ristorante o durante fiere e altri eventi, che non è possibile pagare usando contanti. Da una parte, ...
28.11.2025
Svizzera

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto