Mondo, 25 dicembre 2020

Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito, "abbiamo ripreso il controllo"

Dopo dieci mesi di laboriose trattative, l'Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sulle loro future relazioni commerciali. "Questo accordo proteggerà gli interessi europei ed è anche, credo, nell'interesse del Regno Unito", "un amico di lunga data", ha commentato il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una conferenza stampa. "Possiamo finalmente lasciarci Brexit alle spalle e guardare al futuro", ha aggiunto.

Il primo ministro britannico Boris Johnson da parte sua ha promesso che il suo Paese rimarrà "amico", "alleato" e "primo mercato" degli europei. "Questo Paese rimane culturalmente, emotivamente, storicamente, strategicamente e geopoliticamente legato all'Europa", ha detto ai media.

Il testo dovrà ancora essere convalidato dagli
Stati membri, un processo che dovrebbe durare diversi giorni. In attesa della ratifica, il l'accordo entrerà in vigore in modo provvisorio il primo gennaio, quando il Regno Unito avrà definitivamente abbandonato il mercato unico per essere poi convalidato a posteriori dal Parlamento europeo.

Con questo trattato commerciale, l'UE offre al suo ex Stato membro un accesso esente da dazi e contingenti al suo mercato di 450 milioni di consumatori ma questa apertura è subordinata a condizioni rigorose: le aziende d'oltremanica dovranno rispettare una serie di regole che cambieranno nel tempo in materia di ambiente, diritto del lavoro e fiscalità. Esistono anche garanzie sugli aiuti di Stato. Un meccanismo permetterà ad entrambe le parti di attivare rapidamente contromisure, come le tariffe, in caso di standard divergenti tra UE e Regno Unito.

Guarda anche 

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Fuga di membri dal PLR dopo il sì all’UE

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dopo il sì del PLR agli accordi con l’Unione europea e il rifiuto della doppia maggioranza, il partito perde pezzi. Filippo Leuten...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto