Mondo, 25 dicembre 2020

Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito, "abbiamo ripreso il controllo"

Dopo dieci mesi di laboriose trattative, l'Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sulle loro future relazioni commerciali. "Questo accordo proteggerà gli interessi europei ed è anche, credo, nell'interesse del Regno Unito", "un amico di lunga data", ha commentato il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una conferenza stampa. "Possiamo finalmente lasciarci Brexit alle spalle e guardare al futuro", ha aggiunto.

Il primo ministro britannico Boris Johnson da parte sua ha promesso che il suo Paese rimarrà "amico", "alleato" e "primo mercato" degli europei. "Questo Paese rimane culturalmente, emotivamente, storicamente, strategicamente e geopoliticamente legato all'Europa", ha detto ai media.

Il testo dovrà ancora essere convalidato dagli
Stati membri, un processo che dovrebbe durare diversi giorni. In attesa della ratifica, il l'accordo entrerà in vigore in modo provvisorio il primo gennaio, quando il Regno Unito avrà definitivamente abbandonato il mercato unico per essere poi convalidato a posteriori dal Parlamento europeo.

Con questo trattato commerciale, l'UE offre al suo ex Stato membro un accesso esente da dazi e contingenti al suo mercato di 450 milioni di consumatori ma questa apertura è subordinata a condizioni rigorose: le aziende d'oltremanica dovranno rispettare una serie di regole che cambieranno nel tempo in materia di ambiente, diritto del lavoro e fiscalità. Esistono anche garanzie sugli aiuti di Stato. Un meccanismo permetterà ad entrambe le parti di attivare rapidamente contromisure, come le tariffe, in caso di standard divergenti tra UE e Regno Unito.

Guarda anche 

Un brutto ACB perde 6-0 contro lo Stade Lausanne

BELLINZONA - Il ricorso è stato vinto: esattamente come lo scorso anno il Bellinzona ha ricevuto la licenza per la stagione 2023-24 in seconda istanza. Il clu...
28.05.2023
Sport

Regno Unito, annunciati decine di migliaia di licenziamenti nella telefonia

Gli operatori telefonici britannici BT e Vodafone hanno annunciato ieri decine di migliaia di tagli di posti di lavoro a distanza di due giorni l'uno dall'altro. ...
19.05.2023
Mondo

"La Svizzera non ha nessun margine di manovra nei negoziati con l'UE"

La stampa domenicale è tornata ieri sulla partenza della capo negoziatrice con l'UE Livia Leu. Secondo quanto riporta il SonntagsZeitung, la Segretaria di Stat...
15.05.2023
Svizzera

Mansueto apre il portafoglio: 16'400'000 per il nuovo Cornaredo

LUGANO – 16'400'000 di franchi. Il Football Club Lugano una somma del genere, sicuramente, non l’ha mai vista. Una somma non da investire sul mercato,...
11.05.2023
Sport