Robbiani si dice stupito dal fatto che dopo quattro anni d'inchiesta non ci sono ancora risultati e chiede al Consiglio di Stato, in via cautelare, di trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito, perlomeno "finchè non si sa cosa è successo la prima volta".
Di seguito il testo integrale dell'interrogazione di Massimiliano Robbiani:
Interrogazione
Brucia per la seconda volta un deposito di copertoni, ma quanto successo 4 anni prima non è dato a sapere.
/>
Dell’incendio di copertoni scoppiato sabato notte a Mendrisio si è già detto e scritto molto. Sono pure già stati inoltrati diversi atti parlamentari indirizzati al Consiglio di Stato e al Municipio di Mendrisio.
Una cosa che nessuno però ha chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?
Pertanto con il presente atto parlamentare chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:
- Perché dopo 4 anni dal primo incendio la giustizia non ha ancora chiarito cosa sia successo?
- Com’è possibile che un’inchiesta non dia risultati dopo 4 anni?
- Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?
In fede.
Massimiliano Robbiani
Una cosa che nessuno però ha chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?
Pertanto con il presente atto parlamentare chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:
- Perché dopo 4 anni dal primo incendio la giustizia non ha ancora chiarito cosa sia successo?
- Com’è possibile che un’inchiesta non dia risultati dopo 4 anni?
- Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?
In fede.
Massimiliano Robbiani
Guarda anche
Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"
Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino
Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"
Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da ...
14.09.2023
Ticino
A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo
Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
Ticino
“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”
L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino