Robbiani si dice stupito dal fatto che dopo quattro anni d'inchiesta non ci sono ancora risultati e chiede al Consiglio di Stato, in via cautelare, di trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito, perlomeno "finchè non si sa cosa è successo la prima volta".
Di seguito il testo integrale dell'interrogazione di Massimiliano Robbiani:
Interrogazione
Brucia per la seconda volta un deposito di copertoni, ma quanto successo 4 anni prima non è dato a sapere.
/>
Dell’incendio di copertoni scoppiato sabato notte a Mendrisio si è già detto e scritto molto. Sono pure già stati inoltrati diversi atti parlamentari indirizzati al Consiglio di Stato e al Municipio di Mendrisio.
Una cosa che nessuno però ha chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?
Pertanto con il presente atto parlamentare chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:
- Perché dopo 4 anni dal primo incendio la giustizia non ha ancora chiarito cosa sia successo?
- Com’è possibile che un’inchiesta non dia risultati dopo 4 anni?
- Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?
In fede.
Massimiliano Robbiani
Una cosa che nessuno però ha chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?
Pertanto con il presente atto parlamentare chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:
- Perché dopo 4 anni dal primo incendio la giustizia non ha ancora chiarito cosa sia successo?
- Com’è possibile che un’inchiesta non dia risultati dopo 4 anni?
- Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?
In fede.
Massimiliano Robbiani
Guarda anche
Reparti chiusi alla CPC di Mendrisio: una mozione per garantire sicurezza e rispetto della legge
TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi lancia un appello al Consiglio di Stato: servono reparti protetti alla Clinica Psic...
08.05.2025
Opinioni
Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti
Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un...
23.04.2025
Ticino
"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"
Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino
Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio
Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino