Svizzera, 15 dicembre 2020

"Escluso il lockdown prima di Natale"

Prima del 28 dicembre nessun’altra misura restrittiva per contrastare la diffusione del coronavirus in Svizzera. È questa l’intenzione del Dipartimento federale dell’interno, che ha allestito tre scenari diversi da dopo natale e li ha messi in consultazione. Un eventuale giro di vite verrebbe – riportano i giornali Tamedia – messo in discussione soltanto nel caso in cui il tasso di riproduzione del virus “aumentasse rapidamente e notevolmente”. Come detto, sono tre gli scenari ipotizzati dal DFI.

Il primo: se entro il 28 dicembre il tasso di riproduzione è superiore a 1 per tre giorno o se l’occupazione dei letti di terapia intensiva supera l’80%, gli esercizi di ristorazione verranno chiusi. Sarebbero, però, ammessi servizi d’asporto. Chiusi anche i centri ricreativi e le strutture culturali.

Il secondo pacchetto, che prevede ulteriori restrizioni, scatterebbe nel caso in cui il valore Rt supera l’1,1 o i letti in terapia superano un’occupazione dell’85%. In questo caso, oltre alle altre misure, i negozi e i mercati dovrebbero chiudere nei weekend e la loro frequentazione durante la settimana sarebbe regolamentata. Come nella primavera del 2020, la popolazione sarebbe esplicitamente incoraggiata a rimanere a casa per proteggere i gruppi a rischio, ma senza discriminazioni nei confronti di quest’ultimi.

Si arriverebbe a un lockdown parziale
con lo scenario tre, ovvero se il tasso di riproduzione è superiore a 1,2 o se i letti di terapia intensiva sono occupati per oltre il 90%. I negozi dovrebbero chiudere completamente. I Cantoni sarebbero invitati a scegliere tra due varianti per quanto riguarda le eccezioni. La prima prevede eccezioni per i negozi il cui fatturato risulta per almeno due terzi da prodotti alimentari e altri beni di consumo quotidiano. Il divieto di vendita della domenica verrebbe revocato per questi negozi. La seconda variante prevede eccezioni solo per negozi che vendono beni di uso quotidiano. Quelli che offrono anche altri prodotti dovrebbero coprire questi scaffali. Il divieto di vendita della domenica verrebbe revocato anche per questi negozi. Gli eventi privati potevano potrebbero ospitare solo dieci persone provenienti da un massimo di due famiglie. Nello spazio pubblico, gli incontri sarebbero limitati a dieci persone. Secondo i piani del DFI, i servizi alla persona come parrucchieri, gli studi di tatuaggio e i saloni erotici o gli studi di fisioterapia non sarebbero interessati dalle restrizioni. Essi continuerebbero ad essere consentiti con concetti di protezione adeguati.

Anche la chiusura delle stazioni sciistiche non fa parte del pacchetto di misure. Il rilascio delle autorizzazioni è di competenza dei Cantoni solo se le misure di sicurezza sono conformi alle prescrizioni. Entro questa sera, i Cantoni devono esprimersi a riguardo del pacchetto di scenari.

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto