Ticino, 12 dicembre 2020

"Senso di responsabilità: rispetto per i cittadini contribuenti"

*comunicato stampa Lega-UDC Bellinzona

Oggi pomeriggio il primo cittadino Luca Madonna, rappresentante del Gruppo Lega dei Ticinesi-UDC in Consiglio comunale, ha deciso di non firmare l’ordine del giorno della seduta del legislativo cittadino prevista per lunedì 21 dicembre 2020.

Una scelta coerente e di responsabilità quella presa dal nostro rappresentante. Come più volte sostenuto pubblicamente dal nostro Gruppo - ma anche da tutte le altre forze politiche non coinvolte nei sorpassi di spesa – siamo ancora distanti da un’informazione precisa e soprattutto definitiva su quanto è accaduto.

Per mesi è successo davvero poco (tra l’altro senza mai mantenere i termini preannunciati) e ora di colpo – perché le elezioni comunali di aprile 2021 si avvicinano – tutto diventa urgente e deve essere evaso con sollecitudine. Non scherziamo con i soldi dei cittadini contribuenti.

Ribadiamo che mancano tuttora numerose risposte (… tralasciamo la qualità e la superficialità di alcune di quelle ottenute), mancano i risultati dell’audit sul direttore del Dicastero opere pubbliche e tanto altro ancora. Non si conoscono ancora le responsabilità e se qualcuno dovrà passare alla cassa per i gravi fatti commessi: la strategia del “tutti colpevoli, nessuno colpevole” non va bene quando il Municipio, in particolare il sindaco, parla di trasparenza e di volontà di fare chiarezza. Proprio a lui andrebbero indirizzate le domande su quanto successo, su quanto stabilito ed emerso dagli audit e soprattutto chiesta conferma di tutte le informazioni mancanti per prendere delle decisioni serie e corrette.
/>
Di fronte a questo scenario si chiede di votare in maniera sbrigativa milioni di franchi a copertura dei sorpassi di spesa - come nulla fosse - invocando il senso di responsabilità: della serie prima la combinano grossa e poi vogliono dimostrarsi i più bravi nel trovare la soluzione. Perfino paradossale che nei rapporti di maggioranza, sottolineiamo di maggioranza e quindi redatti - in questo caso -  da commissari PLR e PS, si parla di approfondimenti non ancora terminati. Ma se le conclusioni sono già state tratte, a cosa serve portare avanti questi accertamenti?

Per quanto detto, il presidente del Consiglio comunale si è detto intenzionato a svolgere la seduta del 21 dicembre 2020 con i preventivi da votare entro il 31 dicembre a norma di legge. Le altre trattande, finita l’istruttoria sollecitata, verranno affrontate in una seduta straordinaria nel corso del mese di gennaio.

La disponibilità e la collaborazione sono quindi date, ma a determinate condizioni più che sensate e condivisibili.

... Nel frattempo l'ordine del giorno è però stato fatto firmare dal vicepresidente del Consiglio comunale Vincenzo Mozzini (PLR) e inviato a tutti i consiglieri comunali.
Senza nessun rispetto dei ruoli istituzionali, dopo la decisione motivata di Luca Madonna di non firmare la convocazione, il Municipio (esponenti delle forze politiche coinvolte nei sorpassi) non ha quindi perso tempo.

Una scelta legale o illegale lo si saprà presto, di certo la conferma dell'arroganza del PLR e del PS nella gestione (disastrosa) della Città di Bellinzona. 

Sezione Lega dei Ticinesi - UDC, Bellinzona

Guarda anche 

"No all'iniziativa per la responsabilità ambientale, ennesima proposta ecotalebana e autolesionista"

Per la Lega dei Ticinesi l'iniziativa popolare “per la responsabilità ambientale”, sui cui saremo chiamati a votare il prossimo 9 febbraio, è...
13.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

"Accordo con l'UE, il Consiglio federale ci ha tirato un pacco!"

La Lega dei Ticinesi in un comunicato stampa esprime “profonda preoccupazione” per i recenti sviluppi nei negoziati tra la Confederazione Elvetica e l'Uni...
21.12.2024
Svizzera

“In granata mi trovo bene e la squadra ha potenziale”

BELLINZONA - Jonathan Sabbatini (36 anni) non è mai andato sopra le righe. Ormai sono 13 anni che si trova in Ticino e ovunque ha raccolto consensi, sia ...
19.12.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto