Svizzera, 08 dicembre 2020

Sospesi i treni tra Svizzera e Italia

I treni si fermano al confine dal prossimo giovedì 10 dicembre fino a nuovo avviso. I collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia sono dunque sospesi. La decisione è legata al nuovo Dpcm firmato dalle autorità italiana. La sospensione interessa sia il traffico a lunga percorrenza che quello regionale TILO. I treni nel traffico regionale tra Briga e Domodossola continuano a circolare. Così sospesa anche l’offerta dei treni EuroCity tra la Svizzera e l’Italia.
 

Offerta in Svizzera
 

Gli EC sull’asse del Gottardo circolano regolarmente tra Zurigo, rispettivamente Basilea e Chiasso. Da Chiasso direzione Italia i treni sono soppressi.


Gli EC sull’asse del Lötschberg circolano regolarmente tra Basilea e Briga, da Briga direzione Italia i treni sono soppressi.

Gli EC sull’asse del Sempione sono soppressi. Solo l’EC39 così come l’EC42/44 circolano tra Ginevra e Briga.

/> Il treno trinazionale (Francoforte-Milano) EC52 così come il 451/151 circola fino all’11.12 tra Briga e Francoforte, rispettivamente tra Francoforte e Chiasso. Il 12.12 il treno 451/151 circola ancora tra Francoforte e Chiasso, il treno 52 tra Briga e Basilea SBB. A partire dal cambiamento d’orario del 13.12 i treni circolano unicamente tra Briga e Basilea, rispettivamente tra Basilea e Chiasso e sono soppressi sia in Italia che in Germania.

Gli RE della BLS tra Briga e Domodossola continuano a circolare.

Soppressioni nel traffico regionale TILO
 

Tutto il traffico ferroviario transfrontaliero TILO è sospeso in territorio italiano. La misura è momentaneamente limitata a soli tre giorni in attesa di chiarimenti e indicazioni relativi alla corretta applicazione del Dpcm da parte delle autorità italiane. Il traffico ferroviario in territorio svizzero non subirà riduzioni, ad eccezione della soppressione dei servizi notturni pigiama TILO già in vigore.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto