Svizzera, 07 dicembre 2020

Janssen-Cilag AG presenta domanda d’omologazione per il suo vaccino candidato

Swissmedic esamina il vaccino anti-COVID-19 di Janssen mediante la procedura di rolling review La società farmaceutica Janssen-Cilag del gruppo sanitario Johnson & Johnson ha presentato presso Swissmedic la scorsa settimana una domanda d’omologazione per il vaccino candidato Ad26.COV2.S. Janssen ha presentato la domanda per il vaccino su base vettoriale quasi contemporaneamente anche in Europa e in Canada.

Swissmedic sta esaminando con la massima celerità anche questa domanda. Nella procedura di rolling review, le aziende non devono attendere che tutti i documenti necessari siano disponibili, ma possono presentare i risultati degli studi in corso non appena li hanno a disposizione. In questo modo Swissmedic potrebbe essere in grado di prendere in anticipo una decisione su una prima omologazione, in modo che la popolazione svizzera possa
disporre rapidamente di vaccini sicuri, efficaci e qualitativamente ineccepibili.

Il vaccino candidato anti-COVID-19 Ad26.COV2.S è un vaccino vettoriale ricombinante basato su un adenovirus umano. Questa piattaforma dell’azienda viene utilizzata anche per sviluppare e produrre altri vaccini. I virus vettoriali stimolano la produzione di anticorpi contro il nuovo coronavirus nelle cellule immunitarie umane.

Con quest’ultima domanda d’omologazione Swissmedic sta attualmente esaminando quattro vaccini candidati anti-COVID-19. I produttori di vaccini decidono se e quando presentare domanda d’omologazione presso Swissmedic. Swissmedic si sta preparando da mesi per le procedure di omologazione dei vaccini contro il coronavirus e ha già pianificato e assegnato le risorse umane per le verifiche scientifiche.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto