Svizzera, 07 dicembre 2020

Esplodono i prezzi delle case mentre calano gli affitti degli appartamenti (tranne in Ticino)

Il mercato immobiliare svizzero, colpito come altri settori dalla crisi del Coronavirus, sembrava mostrare due tendenze contraddittorie nel mese di novembre. Secondo l'ultimo studio pubblicato dal portale immobiliare Immoscout24 , gli affitti sono diminuiti in media dello 0,6% in un mese, mentre la domanda di case unifamiliari è esplosa, spingendo l'aumento dei prezzi.

Il calo dei prezzi d'affitto non si spiega con lo sviluppo dell'offerta di appartamenti in Svizzera nel periodo in esame, si legge nel comunicato stampa di Immoscout.

Il numero di annunci per appartamenti in affitto è aumentato del 4,6%, secondo l'indice dell'offerta immobiliare svizzero elaborato da ImmoScout24 e dalla società di consulenza immobiliare CIFI.

Questo aumento dell'offerta si ripercuote in particolare sugli affitti nella Svizzera centrale (-1,1%), mentre la regione del Lago Lemano rimane pressoché stabile (-0,2%). Unica eccezione, in Ticino gli affitti sono invece in aumento (+1,4%).

Allo
stesso tempo, gli affitti e i prezzi delle case unifamiliari sembrano seguire una tendenza opposta. Gli affitti per case unifamiliari, pubblicati sugli annunci, sono aumentati dell'1,7% rispetto a ottobre.

Dall'ultimo anno l'aumento è ancora più marcato, poiché i prezzi delle case unifamiliari pubblicate negli annunci classificati sono aumentati del 6,7%. I prezzi degli appartamenti, invece, hanno registrato un calo dello 0,8% per la prima volta in diversi mesi.

Queste due tendenze contraddittorie rifletterebbero i cambiamenti delle preferenze degli svizzeri a causa della crisi del Coronavirus. "Molte persone cercano più spazio e più sicurezza. Vogliono ottenere questo sotto forma di abitazioni di proprietà", afferma Martin Waeber, direttore di ImmoScout24.

Questa tendenza è destinata a continuare, secondo il portale immobiliare. I 70'000 appartamenti vacanti in affitto e l'immigrazione in calo dovrebbero contribuire a far scendere gli affitti.

Guarda anche 

Forte aumento degli affitti nei primi sei mesi del 2023

Il prezzo degli alloggi in affitto è fortemente aumentato nei primi mesi del 2023. L'indice degli affitti Homegate mostra infatti un aumento diffuso in Svizzer...
21.07.2023
Svizzera

La sinistra vuole limitare il numero di locali che una persona può affittare

Il Consigliere federale Guy Parmelin organizza venerdì una tavola rotonda sulla crisi degli alloggi con le parti interessate. Fra le proposte spicca quella dell...
12.05.2023
Svizzera

Atteso un forte rincaro degli affitti a partire dall'anno prossimo

La prospettiva di un aumento del tasso ipotecario di riferimento, per la prima volta dall'introduzione nel 2008 di questo parametro per la determinazione degli aff...
11.10.2022
Svizzera

Con l'immigrazione in calo e la crisi diminuiscono anche gli affitti

Gli effetti del Covid-19 si fanno sentire anche sul mercato immobiliare svizzero. Ad aprile, gli affitti sono leggermente diminuiti, in particolare nella regione del Lago...
04.05.2020
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto