Svizzera, 29 novembre 2020

Votazioni federali, respinte entrambe le iniziative

Entrambe le iniziative popolari “Per imprese responsabili - a tutela dell’essere umano e dell’ambiente” e “Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico” su cui si esprimeva oggi l'elettorato sono state bocciate dai votanti. Se l'iniziativa per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico non c'è stato nulla da fare con soli tre cantoni che si sono espressi a favore ed una chiara maggioranza ha votato contro, molto più combattuta è stata
l'iniziativa "per imprese responsabili" con favorevoli e contrari che raccolgono quasi lo stesso numero di voti. Anche se lo spoglio non è ancora ultimato, l'iniziativa verrà comunque respinta dato che la maggioranza dei cantoni ha votato contro.

In Ticino è stata approvata l’iniziativa sulle imprese con il 54,2% di favorevoli, mentre quella sul divieto di finanziare i produttori di materiale bellico è stata respinta dall 55,2% dei votanti. La partecipazione nel Cantone è stata del 43,4%.

Guarda anche 

Votazioni cantonali, approvati i tre oggetti

Tutti i tre oggetti posti oggi in consultazione popolare sono stati approvati dai votanti. Al termine dello scrutinio nei 106 Comuni ticinesi, il riconoscimento...
30.10.2022
Ticino

Votazioni federali, dalle urne due si e due no

A spoglio quasi ultimato, il popolo svizzero si avvia a approvare la riforma dell'AVS e il suo finanziamento e a respingere l'iniziativa popolare "contro l&#...
25.09.2022
Svizzera

Zurigo dice no al diritto di voto ai 16enni, nel Giura le targhe costeranno meno

Fra le diverse votazioni che si sono tenute ieri vi era anche l'introduzione del diritto di voto ai 16enni nel canton Zurigo, oggetto su cui tutti gli svizzeri esprim...
16.05.2022
Svizzera

Votazioni federali, verso tre SI

Questa domenica i votanti svizzeri si sono espressi su tre temi federali: la cosidetta "Lex Netflix", la legge sui trapianti (consenso presunto) e il contributo...
15.05.2022
Svizzera