Svizzera, 27 novembre 2020

Come festeggiare il Natale ai tempi del Covid? I consigli dell'UFSP

Col Black Friday,  che stando al calendario sarebbe oggi ma che in realtà dura ormai da diversi giorni, inizia il periodo dedicato alle festività natalizie, intese sia dal punto di vista dei ritrovi e delle riunioni familiari sia da quello dello shopping. Per forza di cose, entrambi dovranno essere vissuti in modo diverso.

"Non siamo obbligati a festeggiare il Natale e non bisogna aver paura di spiegare ai propri parenti che si vuole rinunciare o rimandare i festeggiamenti”, ha detto oggi nella tradizionale conferenza stampa ì Virginie Masserey, responsabile della Sezione malattie infettive dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Ma ovviamente la maggior parte di noi non vuole rinunciare, per cui l'UFSP ha dato alcuni consigli. Gli acquisti per i regali, come è già
stato detto, dovrebbero essere fatti in anticipo.

Poi, ci si può ritrovare, ma è meglio farlo all'aperto, mangiando magari da asporto, facendo una passeggiata nella natura, andare coi bambini nei parchi e nei boschi piuttosto che negli affollati parchi giochi. Per gli eventi, meglio contenere al minimo il numero di persone (rispettando ovviamente il massimo di 5), tenerli possibilmente all'aperto e se proprio si deve mangiare al chiuso, avere un tavolo abbastanza grande da poter mangiare a 1,5 metri di distanza.

Ad ogni modo, i dati sono promettenti, le curve stanno scendendo ed anche per questo il periodo natalizio è guardato con particolare attenzione. 

L'invito è sempre di rispettare le misure, anche sulle piste da sci (tema discusso) e di farsi testare al minimo sintomo. 

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto