Svizzera, 23 novembre 2020

Al valico di Gandria "la nuova frontiera del contrabbando"

Sono sei le auto immatricolate in Ticino sequestrate nelle ultime settimane al valico di Gandria, lungo la statale Regina, alla cui guida vi erano alcuni cittadini italiani residenti in Lombardia.

Nessuno di loro – riportano i media – è lavoratore frontaliere. A quanto pare, i contravventori hanno violato la Convenzione di Instanbul del 1990. Le auto sono state confiscate nel corso di servizi
di accertamento volti a contrastare traffici illeciti a cavallo del confine. I trasgressori italiani sono accusati di reato di contrabbando, evasione dei dazi doganali e IVA.

Dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Como affermano che “si tratta della nuova frontiera del contrabbando”. Dal mese di gennaio, al valico di Oria Valsolda sono state sequestrate 13 auto e uno scooter.

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto