Svizzera, 23 novembre 2020

Al valico di Gandria "la nuova frontiera del contrabbando"

Sono sei le auto immatricolate in Ticino sequestrate nelle ultime settimane al valico di Gandria, lungo la statale Regina, alla cui guida vi erano alcuni cittadini italiani residenti in Lombardia.

Nessuno di loro – riportano i media – è lavoratore frontaliere. A quanto pare, i contravventori hanno violato la Convenzione di Instanbul del 1990. Le auto sono state confiscate nel corso di servizi
di accertamento volti a contrastare traffici illeciti a cavallo del confine. I trasgressori italiani sono accusati di reato di contrabbando, evasione dei dazi doganali e IVA.

Dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Como affermano che “si tratta della nuova frontiera del contrabbando”. Dal mese di gennaio, al valico di Oria Valsolda sono state sequestrate 13 auto e uno scooter.

Guarda anche 

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

La crisi immobiliare minaccia centinaia di migliaia di pensionati

La Svizzera sta invecchiando rapidamente. E questo ha un impatto diretto sul mercato immobiliare. Nel 2023, il Paese contava 1,73 milioni di persone di età superio...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Schock in Argovia: un bambino di quarta elementare picchiato fino a perdere i sensi

Il tragitto casa-scuola si è trasformato in un incubo per un allievo di quarta elementare del canton Argovia: alcuni compagni di classe più grandi lo hanno ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto