Svizzera, 22 novembre 2020

Fabio Regazzi vuole dare un lavoro ai richiedenti l'asilo respinti

Il consigliere nazionale PPD Fabio Regazzi sta portando avanti a Berna una mozione con cui chiede di “autorizzare l’attività lucrativa ai richiedenti l’asilo che hanno ricevuto una decisione negativa della SEM e che sono in attesa dell’allontanamento”.
 
Regazzi vorrebbe quindi far lavorare i richiedenti l'asilo la cui domanda d’asilo è stata respinta e che dovrebbero tornare al proprio paese d'origine. Una posizione normalmente portata avanti dalla sinistra, tanto è vero che tra i deputati ticinesi solo la verde Greta Gysin e il socialista Bruno Storni hanno sostenuto la mozione di Regazzi.
 
Contrario invece il Consiglio federale, espressosi in merito per iscritto. “Autorizzare gli interessati a proseguire la loro attività lucrativa oltre il suddetto termine fino alla partenza
effettiva, come chiesto dall’autore della mozione, li renderebbe meno propensi a lasciare la Svizzera autonomamente entro i termini impartiti” ricorda il Consiglio federale in risposta a Regazzi. “La velocizzazione delle procedure d’asilo in vigore dal 1° marzo 2019 mira a concludere il più rapidamente possibile le procedure d’asilo in Svizzera (…). Le persone che non dipendono dalla protezione della Svizzera devono lasciare il nostro Paese quanto prima”.
 
Trattandosi però di una mozione, sarà il parlamento a dover dire l’ultima parola. E dato lo spostamento a sinistra del legislativo avvenuto durante le ultime elezioni federali, non è da escludere che Regazzi possa riuscire nel suo intento di dare il permesso di lavorare a persone che nemmeno dovrebbero essere in Svizzera.

Guarda anche 

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

"L’accettazione del denaro contante quale mezzo di pagamento deve essere obbligatoria"

Negozi e fornitori di servizi dovrebbero essere obbligati a accettare pagamenti in contanti. È quanto chiede una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. ...
20.06.2025
Svizzera

"Riforma doganale, si conservi la capacità operativa per non compromettere la sovranità nazionale"

La riforma doganale (BAZG-VG) e il programma di digitalizzazione DaziT sono al centro di una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, secondo cui essi implicano ...
18.06.2025
Svizzera

"Stop alle indennità d’oro ad alti funzionari federali licenziati"

Il Consiglio federale deve porre fine alle indennità “d'oro” versate agli alti funzionari sollevati dal loro incarico. È quanto chiede una m...
14.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto