Svizzera, 22 novembre 2020

Fabio Regazzi vuole dare un lavoro ai richiedenti l'asilo respinti

Il consigliere nazionale PPD Fabio Regazzi sta portando avanti a Berna una mozione con cui chiede di “autorizzare l’attività lucrativa ai richiedenti l’asilo che hanno ricevuto una decisione negativa della SEM e che sono in attesa dell’allontanamento”.
 
Regazzi vorrebbe quindi far lavorare i richiedenti l'asilo la cui domanda d’asilo è stata respinta e che dovrebbero tornare al proprio paese d'origine. Una posizione normalmente portata avanti dalla sinistra, tanto è vero che tra i deputati ticinesi solo la verde Greta Gysin e il socialista Bruno Storni hanno sostenuto la mozione di Regazzi.
 
Contrario invece il Consiglio federale, espressosi in merito per iscritto. “Autorizzare gli interessati a proseguire la loro attività lucrativa oltre il suddetto termine fino alla partenza
effettiva, come chiesto dall’autore della mozione, li renderebbe meno propensi a lasciare la Svizzera autonomamente entro i termini impartiti” ricorda il Consiglio federale in risposta a Regazzi. “La velocizzazione delle procedure d’asilo in vigore dal 1° marzo 2019 mira a concludere il più rapidamente possibile le procedure d’asilo in Svizzera (…). Le persone che non dipendono dalla protezione della Svizzera devono lasciare il nostro Paese quanto prima”.
 
Trattandosi però di una mozione, sarà il parlamento a dover dire l’ultima parola. E dato lo spostamento a sinistra del legislativo avvenuto durante le ultime elezioni federali, non è da escludere che Regazzi possa riuscire nel suo intento di dare il permesso di lavorare a persone che nemmeno dovrebbero essere in Svizzera.

Guarda anche 

“Si proteggano i minorenni dalle operazioni di cambio di sesso”

I giovani dovrebbero essere meglio protetti dall'ideologia gender, in particolare dalle operazioni di cambio sesso che continuano ad aumentare tra gi adolescenti e i ...
07.12.2023
Svizzera

Marco Chiesa e Fabio Regazzi eletti al Consiglio degli Stati

Saranno Marco Chiesa e Fabio Regazzi a rappresentare il canton Ticino nel Consiglio degli Stati per i prossimi 4 anni. Il candidato del Centro, finora Consigliere naziona...
19.11.2023
Ticino

"Premi cassa malati, i cantoni con una popolazione anziana siano sostenuti"

I Cantoni che hanno una popolazione più anziana, come il Ticino, e che quindi sono penalizzati da premi più costosi, andrebbero compensati. È quanto ...
28.09.2023
Mondo

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo ...
27.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto