Svizzera, 19 novembre 2020

Le app di tracciamento? C'è la paura di essere sorvegliati

Perché l’app SwissCovid non ha ottenuto il successo sperato? Secondo uno studio condotto in tre Paesi, tra cui la Svizzera, la motivazione è chiara e semplice: la popolazione è piuttosto restia per pausa di essere sorvegliata. È questa la principale motivazione, seguita da un generale scetticismo e disinteresse.

Le app di tracciamento non hanno convinto nemmeno in Austria e in Germania. Come detto, è il timore di essere sorvegliati a convincere il popolo a non scaricare lo strumento secondo il 32% degli svizzeri, il 31% dei tedeschi e il 38% degli austriaci. Restando nella Confederazione, sul podio delle giustificazioni finiscono anche la mancanza di interesse (31%) e la percezione che si tratti di uno strumento poco utile (26%).

"Le persone
che non scaricano l'app sembrano dare più importanza alla propria sensibilità che ai vantaggi personali e sociali", commenta, citata in una nota odierna, l'autrice dello studio Caroline Brüesch. Al contrario, chi utilizza le app di contact tracing cita le campagne delle autorità e la copertura mediatica come mezzo di convinzione. Generalmente si tratta di persone che hanno grande fiducia nel governo o nelle autorità sanitarie. In ogni caso la Svizzera, almeno stando al sondaggio, esce bene dal raffronto internazionale in termini di percentuale di installazione dell'app fra la popolazione. Il 46% dei partecipanti che abitano nella Confederazione hanno infatti effettuato il download, un tasso superiore a quello dei vicini di casa tedeschi (38%) e soprattutto austriaci (18%).

Guarda anche 

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Le piccole e medie imprese pessimiste sul loro futuro a causa dei dazi USA e degli accordi con l'UE

Le piccole e medie imprese (PMI) temono per il loro futuro. È questo il risultato dell'ultimo barometro dell'Unione Svizzera dell'Artigianato Artistico...
09.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto