Svizzera, 10 novembre 2020

Condannata perchè dei giovani non rispettano la distanza sociale dietro al suo negozio, un tribunale la assolve

Condannata perchè dei giovani si sono ritrovati dietro alla sua stazione di servizio senza rispettare le distanze di sicurezza. È successo a La Chaux-de-Fonds, nel canton Neuchâtel, a una gerente di un distributore di benzina che si è trovata davanti una multa di 30 aliquote giornaliere di 100, pari a 3'000 franchi, perchè un gruppo di giovani si è riunito dietro alla stazione di servizio dopo aver acquistato delle bevande.

Come riporta il portale "ArcInfo.ch", i fatti risalgono al 23 aprile scorso quando una pattuglia della polizia si era imbattuta in un gruppo di 13 giovani che consumavano bevande acquistate al distributore di benzina. Il gruppo si trovava in una zona dietro il negozio e secondo i poliziotti i giovani non stavano rispettando le norme covid allora in vigore. La gerente era allora stata accusata di non aver elaborato un piano di protezione conforme alle misure sanitarie della Confederazione.

Durante il processo la donna si è difesa spiegando che le norme sanitarie a cui sottostavano i negozi erano applicate nel suo distributore di benzina, ma che non
poteva controllare il retro del negozio. "Ci vado regolarmente per vedere cosa succede lì. Ma dal negozio non ho visibilità sul retro dell'autolavaggio, dove si radunano alcuni clienti. E con un piccolo staff, non posso andarci ogni cinque minuti. Quelli che erano riuniti quella mattina, non li avevano visti", ha commentato ad "ArcInfo" il 28 ottobre dopo il processo che l'ha vista condannata.

L'avvocato della commerciante, ha presentato ricorso in appello perchè, secondo, la sua cliente non poteva costringere i clienti a mantenere le distanze al di fuori del negozio. "Non era compito suo fare questo lavoro. La polizia avrebbe dovuto multare i giovani invece di lasciarli andare", ha detto lunedì al portale "20 minutes", a margine del processo in appello.

Il Tribunale regionale di Montagnes e Val-de-Ruz ha infine riconosciuto che la proprietaria del distributore di benzina aveva preso tutti i provvedimenti necessari e l'ha quindi assolta. "Tutte le spese e gli onorari saranno a carico dello Stato", ha detto l'avvocato.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Autista di bus accusato di aver frenato apposta per far calmare dei bambini rumorosi

Rischia grosso l'autista di un autobus di Neuchâtel, accusato di aver ferito i passeggeri del veicolo dopo aver frenato con il solo obiettivo di calmare alcuni ...
20.06.2025
Svizzera

Grave aggressione a Faido: condanna ferma e solidarietà alle vittime

Un episodio preoccupante si è verificato sabato 14.6.2025 a Faido in zona Piumogna, dove un gruppo di individui incappucciati e armati ha aggredito i partecipanti ...
19.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto