Svizzera, 06 novembre 2020

Sgomberare gli attivisti per il clima da Piazza federale è costato quasi mezzo milione di franchi

I costi dell'impegno della polizia cantonale bernese durante i due giorni di occupazione della Piazza Federale in settembre da parte di attivisti per il clima ammontano a 426'375 franchi e 60 centesimi. Il Municipio di Berna ha reso questo importo in una risposta pubblicata giovedì a un'interpellanza di un consigliere comunale.

L'importo non potrà essere addebitato agli organizzatori dell'evento, in quanto la legge attuale prevede che ciò sia possibile
solo in caso di disordini. Inoltre il costo per la pulizia della Piazza federale al termine della protesta è stato di 6'100 franchi.

Diverse centinaia di attivisti per il clima avevano allestito un campo nella notte tra il 20 e il 21 settembre sulla Piazza Federale. Il loro obiettivo era quello di incoraggiare i politici a impegnarsi per la protezione del clima. La polizia aveva fatto evacuare la Piazza federale due giorni dopo, nella notte tra il 22 e il 23 settembre.

Guarda anche 

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

La mail della disoccupazione finisce nello spam, viene sanzionato per migliaia di franchi

Un 39enne di Friburgo è stato sanzionato per non aver completato una procedura in tempo perché non aveva visto un'e-mail dell'ufficio di collocament...
19.01.2025
Svizzera

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver invitato un gruppo di migranti che rifiuta di andarsene

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver aperto le porte a un gruppo di migranti per un evento. Tuttavia i circa 300 migranti africani continuano a occupare il...
15.01.2025
Mondo

Notevole aumento della disoccupazione nel secondo trimestre del 2024

Nel secondo trimestre il numero dei disoccupati in Svizzera ha raggiunto quota 203'000, ovvero 15'000 in più rispetto all'anno precedente. Questi disoc...
21.08.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto