La scoperta ha fatto scattare immediatamente le procedure previste dal
protocollo, condivise con l'Ufficio del medico cantonale: i residenti e collaboratori che sono
potenzialmente entrati in contatto con il soggetto positivo sono stati sottoposti a tampone. In
attesa dei risultati di tale indagine ambientale, i residenti coinvolti sono stati invitati a
/>
rimanere nella propria camera, sottostando a misure di igiene rinforzate (MIR).
Al contempo, le attività di animazione e intrattenimento sono state momentaneamente sospese a scopo precauzionale, così come le visite da parte dei famigliari. La casa ha attivato il proprio reparto COVID, nella speranza che possa rimanere inutilizzato.
Tutti i residenti e i loro parenti sono stati prontamente informati e vengono costantemente aggiornati.
Al contempo, le attività di animazione e intrattenimento sono state momentaneamente sospese a scopo precauzionale, così come le visite da parte dei famigliari. La casa ha attivato il proprio reparto COVID, nella speranza che possa rimanere inutilizzato.
Tutti i residenti e i loro parenti sono stati prontamente informati e vengono costantemente aggiornati.
Guarda anche
Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”
GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino
Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni
VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a
rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino
Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»
GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino
FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”
VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino