Sport, 03 novembre 2020

I migliori portieri fin qui? I numeri dicono Schlegel e Ciaccio

Le statistiche dei due estremi difensori di Lugano e Ambrì parlano chiaro: nessuno sta parando come loro

LUGANO – Col campionato che procede a rilento, con partite che vengono rinviate con una regolarità incredibile, con squadre che sono ancora in quarantena e con una classifica davvero complicata da leggere (il Davos ultimo, ad esempio, ha disputato 5 partite contro le 11 dello Zurigo secondo, che al contempo, ha 1 punto di vantaggio sullo Zugo ma con 4 partite disputate in più!), abbiamo provato a spulciare un po’ le statistiche di quanto avvenuto fin qui sul ghiaccio. E i dati, almeno per quanto concerne alcuni ruoli, sono davvero gratificanti per le formazioni del nostro Cantone.

Abbiamo analizzato la situazione dei portieri, di come si stanno disimpegnando anche durante questo periodo complicato. Ebbene… Lugano e Ambrì possono contare sui 2 migliori estremi difensori dell’intera Lega per quanto riguarda la % di parate.

Ovviamente il numero di partite disputate fa tutta la differenza di questo mondo, ma resta un fatto: Schlegel, sceso in pista in 5 occasioni, ha fino ad ora una percentuale pazzesca di 95,12% di salvataggi. Damiano Ciaccio, giunto fresco fresco da Langnau quest’anno, lo tallona col 94,33% di interventi (giocando
soltanto 4 match). Per capirci: Leonardo Genoni, in assoluto il miglior portiere elvetico negli ultimi anni, è terzo col 93,38% di parate in 5 partite, Tobias Stephan è quinto col 92,75% in 7 match!

L’estremo difensore dei bianconeri, inoltre, può vantare un altro primato in coabitazione col bernese Tomi Karhunen , che ha disputato 6 partite: entrambi hanno chiuso per 2 volte col la loro porta inviolata. Soltanto Nyffler (8 match), Stephan, van Potterlberghe (4 sfide) e Waeber (8 volte sul ghiaccio) sono riusciti a non incassare reti almeno in 1 partita.

Insomma: se sia Lugano (2,67 di media) che Ambrì (1,78) devono assolutamente trovare più spesso la via della rete (la media fin qui in campionato è di 3 gol a partita per squadra), risolvendo quei problemi di concretezza in zona offensiva, mentre possono contare su delle difese che concedono poco (i leventinesi hanno incassato una media di 2,78 gol a partita, contro una media generale di 3 gol incamerati, mentre i bianconeri sono in assoluto la miglior retroguardia con 2 reti incamerate di media), entrambe possono far affidamento su portieri in grado di rispondere sempre presente.

Guarda anche 

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto