Svizzera, 29 ottobre 2020

Una moglie anziana in Svizzera, una giovane in patria: espulso

Aveva già una moglie, un figlio e un altro bambino in arrivo in Macedonia quando è convolato a nozze con una cittadina svizzera di 22 anni più anziana di lui. In precedenza l’aveva vista solo due volte e non riusciva a comunicare con lei, non parlando nessuna lingua in comune. Ma, si sa, a volte l’amore può essere cieco.
 
Così per diversi anni il cittadino macedone è riuscito a condurre una vita parallela. Durante le vacanze con la sua famiglia macedone, arricchita in seguito da un terzo figlio, durante il resto dell’anno con la moglie svizzera. O meglio, non lontano dalla moglie svizzera, visto che la coppia non aveva dormito insieme nemmeno nella prima notte di nozze e si era limitata a convivere giusto quanto bastava per ottenere e rinnovare il permesso di soggiorno.
 
L’inganno è però stato scoperto
al momento in cui la moglie svizzera, oggi 65enne, ha chiesto e ottenuto il divorzio dal marito, 43enne. Allora la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) ha negato al cittadino macedone il rinnovo del permesso di soggiorno. Lui si è opposto al Tribunale amministrativo federale (TAF) ed è in questa sede che è emerso la doppia vita condotta dall’uomo. I giudici hanno evidenziato che egli aveva sposato la cittadina svizzera solamente per ottenere il permesso. Si era trattato dunque di un matrimonio fittizio, ciò che non gli consente di pretendere di prolungare il proprio soggiorno in Svizzera. Una tesi confermata anche dal Tribunale federale (TF), che in data odierna ha pubblicato la sentenza con la quale viene definitivamente pronunciato il rinvio dalla Svizzera del cittadino macedone, che dovrà quindi tornare dalla sua prima moglie e dai suoi tre figli.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto