Ticino, 27 ottobre 2020

"Ogni sindaco trovi due milioni", la proposta di Cossi per risanare il deficit cantonale

Cosa fare per sanare il deficit cantonale che nel 2021 è previsto ammonti a 230 milioni di franchi? Secondo la Conferenza dei sindaci del Malcantone, guidata dal sindaco di Vernate Giovanni Cossi, ogni comune potrebbe "trovare" 2 milioni, sia attraverso misure di risparmio o un aumento delle entrate, per risanare il deficit del Cantone. Questo perchè essendo i comuni ticinesi 115 (111 dopo l'aggregazione dei comuni della Val Verzasca) se ognuna delle amministrazioni comunali proponesse una misura di almeno 2 milioni, si potrebbe far rientrare l’emergenza.

Quella di Cossi è una proposta lanciata ai suoi omologhi degli altri cantoni in una lettera in cui, oltre a illustrare la sua proposta, chiede agli sindaci di proporre a loro volta delle misure per contribuire al risanamento delle finanze cantonali. "Parafrasando Kennedy chiediamoci cosa noi possiamo
fare per il nostro Cantone e non cosa il nostro Cantone può fare per noi" si legge nella missiva, in cui il sindaco di Vernate sostiene che è necessario un "patto di paese" per superare il difficile momento economico.

“Un’occasione unica per valorizzare la carica di Sindaca/o con proposte concrete che vanno aldilà di trattati filosofico o atti di fede”. Così il presidente della Conferenza dei sindaci del Malcantone descrive la sua idea. “Forse un’idea bizzarra, certamente, ma la politica e i Politici devono finalmente capire che questo è il vero cambiamento, uscire dalle strette burocratiche per far posto a idee innovative”. E conclude: “Siamo in una situazione eccezionale che necessita di misure eccezionali, senza demandare a nessuno responsabilità e lunghi tempi di intervento”.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto