Sport, 25 ottobre 2020

Tutti in curva senza mascherina e senza distanze: la Uefa pronta a intervenire

Ha fatto molto discutere quanto avvenuto martedì a Rennes durante la sfida di Champions League: l’Organo europeo del calcio ha aperto un’inchiesta

RENNES (Francia) – Ne avevamo parlato anche noi in settimana, chiedendoci qual è il giusto comportamento da adottare negli stadi: se chiudere le porte agli spettatori, se mantenere un limite di 1'000 persone, se farne entrare fino al 30% della capienza o se fare finta che questo maledetto virus non ci fosse. Mentre la seconda ondata sta già creando i primi disagi – i casi di infezione e di quarantena ormai non si contano più neanche in Svizzera – e sta per mettere in ginocchio interi Paesi (la Francia ha già praticamente chiuso tutto, l’Italia tra un Dpcm e l’altro si appresta a inasprire le regole e a imporre coprifuoco importanti, se non direttamente
un nuovo lockdown), nel mondo del calcio sembrerebbe che qualcuno faccia finta di non vedere la realtà.

È il caso del Rennes che martedì in Champions League, nella sfida casalinga contro il Krasnodar, ha visto i suoi tifosi assieparsi praticamente tutti in curva, in tanti senza mascherina e senza rispettare il distanziamento sociale. Puntuale è arrivata la presa di posizione della Uefa – che aveva autorizzato un massimo di spettatori pari al 30%  degli impianti – che ha deciso di aprire un inchiesta.

La commissione disciplinare “ha aperto un procedimento disciplinare: il caso sarà esaminato il 10 novembre.

Guarda anche 

Ahi Lugano, che scoppola! E perde anche Arigoni

BERNA – Perdere a Berna, in casa dell’YB, ci sta. Per carità. Il Lugano non sarà né la prima né l’ultima squadra a lasciare ...
25.09.2023
Sport

Hotel di lusso, cene sontuose e orologi di lusso: imprenditore si faceva la bella vita con i crediti Covid

Hotel a 5 stelle ad Andermatt, un orologio di lusso e cene costose: un ristoratore residente nel canton Svitto si è permesso diversi sfizi grazie alla somma incass...
24.09.2023
Svizzera

Lugano bello ma sprecone, per l’Europa ci vuole più cattiveria

ZURIGO – Per prima cosa dobbiamo parlare del campo. Va bene che Cornaredo, con tutti i lavori di costruzione del PSE (il primo colpo di pala è stato dato giu...
22.09.2023
Sport

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto