Ticino, 20 ottobre 2020

Il COVID-19 e la disoccupazione dei residenti

"L’emergenza COVID-19 ha stravolto completamente la nostra quotidianità sotto diversi punti di vista; abbiamo dovuto rivedere e rivalutare le nostre priorità e piegarci di fronte alla forza di un nemico invisibile. Tra le vittime della pandemia c’è sicuramente il mercato del lavoro, colpito violentemente dall’emergenza. Purtroppo, in questa fase autunnale si intravede l’arrivo di una crisi che potrebbe essere paragonabile a quella della scorsa primavera".

Inizia così l'interrogazione che alcuni deputati leghisti (Stefano Tonini primo firmatario) hanno inoltrato al Governo. "Da qui alla fine della pandemia, inoltre, si prevede che il numero di persone costrette alla quarantena sarà molto alto. Per tali motivi è fondamentale reagire in maniera tempestiva ed efficace in particolare in difesa dei disoccupati residenti", continua l'atto parlamentare. Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1. Quanti nuovi
casi di disoccupati ticinesi ci sono stati quest’anno a causa della pandemia?

2. Il Governo cosa sta facendo per difendere il lavoro dei residenti?

3. Quali misure proporrà il Governo in favore di quei datori di lavoro che assumeranno manodopera residente?

4. Secondo le ultime statistiche USTAT in Ticino da 232'000 posti di lavoro siamo scesi a 227'000 posti, ma il numero dei frontalieri è rimasto quasi invariato e si assesta sempre attorno a 67'000 unità di lavoratori frontalieri; quindi vuol dire che a perdere il posto di lavoro sono stati 5'000 residenti?

5. Il Governo non valuta di estendere/riproporre le misure prese durante il lockdown riguardo alle misure LADI? Valuta possibile per un disoccupato cercare lavoro in maniera ragionevole in questo periodo? Non dovrebbero essere intrapresi tutti i passi affinché i giorni disponibili per l’indennità di disoccupazione siano estesi, come già fatto nel periodo primaverile del Covid-19?

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto