Ticino, 18 ottobre 2020

Il DECS sta a guardare, mentre le classi di scuola media messe in quarantena aumentano

Ieri su diversi media si è appresa la notizia che tre classi di scuola media sono finite in quarantena. Classi di Cadenazzo, Giubiasco e Barbengo. In tutti e tre i casi, due allievi sono risultati positivi al  Covid-19. L’ufficio del medico cantonale ha quindi disposto di mettere le tre classi in quarantena.
A Cadenazzo è la seconda volta nell’arco di poche settimane che una classe ê stata messa in quarantena.

Da questi dati non di certo incoraggiati e in continua evoluzione, ci chiediamo come mai il Direttore del DECS, non obblighi l’uso della mascherina, pure in tutte le scuole medie, e non solamente, nelle scuole post-obbligatorie.

Tutto questo è un controsenso, anche perché, nelle nuove disposizioni del Governo in vigore da omani 19 ottobre al punto 5 si cita: “Sono esentati dall’obbligo di indossare la mascherina i
bambini fino al compimento dei 12 anni e le persone che per motivi particolari, segnatamente di natura medica, non
possono portare mascherine facciali.”

Non ci sembra che tutti i ragazzi che frequentano la scuola media abbiano meno di 12 anni. 

Pertanto chiediamo al Consiglio di Stato quanto segue:
1. Come mail il DECS non ha voluto rendere obbligatorie le mascherine pure nelle  scuole medie ma si è limitato a farlo solo nelle scuole post-obbligatorie?
2. Quante classi sono finite in quarantena dall’inizio della seconda ondata del Covid-19? Di quanti ragazzi, in totale, stiamo parlando?
3. Il DECS non ritiene di sottovalutare la situazione?

In fede.
Massimiliano Robbiani, primo firmatario
Lelia Guscio, Boris Bignasca, Fabio Badasci, Sem Genini, Omar Balli, Maruska Ortelli,
Enrico Buzzini

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto