Ticino, 09 ottobre 2020

"Per quale motivo il Consiglio di Stato non ha vietato le gite scolastiche?"

Per contenere la crescita di contagi di coronavirus il Consiglio di Stato avrebbe dovuto anche vietare le gite e le uscite scolastiche.È quanto sostiene il granconsigliere Massimiliano Robbiani in un'interrogazione inoltrata giovedì al governo. "Purtroppo tra le misure adottate non figura quella di vietare le uscite didattiche, le gite scolastiche, le giornate di sport ecc, da parte delle nostre scuole" scrive Robbiani secondo cui queste uscite "molto spesso sono contestate dai genitori dei ragazzi per ovvi motivi di sicurezza".

Per questo motivo il deputato leghista chiede al Consiglio di Stato per quale motivo le gite e le uscite didattiche non sono state vietate e quali sono le misure adottate dagli istituti scolastici per assicurare la sicurezza degli allievi.

Di seguito il testo integrale dell'interrogazione di Massimiliano Robbiani:

Covid-19: Nuove misure ma non quella di vietare le uscite, pure su più giorni, da parte di alcune classi scolastiche

Oggi il Consiglio di Stato ha diramato le nuove misure per arginare la diffusione del Coronavirus nel nostro Cantone.
/>
Le misure sono state prese in quanto i casi registrati in Ticino sono aumentati, e non poco, negli ultimi giorni.

È stata decretata la chiusura di discoteche, sale da ballo e club e l’obbligo di indossare le mascherine nei negozi.

Purtroppo tra le misure adottate non figura quella di vietare le uscite didattiche, le gite scolastiche, le giornate di sport ecc, da parte delle nostre scuole. Molto spesso queste uscite avvengono con pernottamento di allievi e docenti. Uscite molto spesso contestate dai genitori dei ragazzi per ovvi motivi di sicurezza.

Pertanto dopo questa breve premessa chiedo quanto segue:

  • Come mai, vista la giusta presa di posizione del Governo di emanare nuove misure per combattere il Covid-19 non si è pure pensato di vietare le gite scolastiche, di studio, ecc.? (molto spesso uscite di più giorni con pernottamento)
  • Come vengono gestite queste uscite?
  • Quali precauzioni vengono adottate da parte degli istituti scolastici?

In fede.
Massimiliano Robbiani

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto