Svizzera, 08 ottobre 2020

Agiva per l'ISIS dalla Svizzera: condannato a 5 anni e 10 mesi

Il Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona ha condannato a 5 anni e 10 mesi di carcere un 52.enne iracheno per sostegno all’ISIS e appartenenza e un’organizzazione criminale. La decisione è più clemente rispetto ai 6 anni e 9 mesi richiesti dal Ministero pubblico della Confederazione (MPC).

La difesa puntava invece all’assoluzione dai principali capi d’accusa e a una pena pecuniaria di 170 aliquote giornaliere da 30 franchi. L’uomo è stato condannato per “aver agito a più
riprese dalla Svizzera per conto dell’ISIS, fra le altre cose preparando un attentato suicida. L’imputato, arrestato nel maggio 2017 nel canton Turgovia, era stato posto in detenzione. Vive in Svizzera da 22 anni ma non ha mai avuto lavori regolari”, ha sottolineato il procuratore durante il procedimento. L’imputato ha da sempre negato ogni suo coinvolgimento ad attività terroristiche.

“Gli elementi – disse – sono falsi e non hanno niente a che vedere con la realtà”.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto