Svizzera, 07 ottobre 2020

Milionari nel loro paese ma indigenti e in assistenza in Svizzera, condannati

Sono in possesso di un patrimonio milionario in immobili e conti correnti detenuti in Tunisia o intestati in Svizzera a nome dei propri figli ma nonostante questo sono a beneficio dell'assistenza. Una coppia residente nel canton Vaud, cittadino tunisino lui e tedesca lei, hanno ricevuto in dieci anni circa 650'000 franchi di prestazioni sociali. Il marito, ormai settantenne, e sua moglie di un anno più giovane di lui erano stati incarcerati in detenzione preventiva per 114 giorni dopo il loro arresto nell'estate del 2015, arresto avvenuto in seguito a una segnalazione anonima.

Fino ad allora, erano sempre riusciti ad eludere i controlli delle autorità. Il marito, nonostante fosse in assistenza, aveva effettuato 152 viaggi tra la Svizzera e la Tunisia. Ha riportato i veicoli di lusso danneggiati, li ha fatti riparare in Europa e li ha riesportati. Questa attività, abbinata a trasferimenti di denaro per conto di terzi, ha generato un reddito di quasi 400.000 franchi all'anno, secondo i suoi meticolosi conti.

Durante questo periodo, la coppia ha dichiarato un reddito zero, richiedendo tutti le prestazioni statali possibili: AVS supplementare, assicurazione sanitaria, reddito complementare, ecc. Al raggiungimento
dell'età pensionabile, hanno incassato gli averi della previdenza professionale. Quando non era in conti non dichiarati, il denaro era nascosto in casseforti o altri nascondigli.
Le 18 pagine dell'atto d'accusa menzionano solo importi a sei cifre in varie valute. La settimana scorsa, davanti al tribunale di Vevey, il procuratore Sébastien Fetter ha avanzato le accuse di frode professionali e riciclaggio di denaro.

La buona notizia è che, diversamente a quanto successo in casi simili, le somme sottratte non sono svanite. Il canton Vaud ha potuto recuperare 570'266 franchi e parte della rendita AVS equivalente a 94'229 franchi. Accordandosi con le autorità, l'autore della truffa è così sfuggito a una pena molto più pesante. Il procuratore aveva chiesto 3 anni di carcere, di cui 1 anno di cui un anno da scontare e 9 mesi di carcere sospesi per 3 anni contro la sua ormai ex moglie. Alla fine è stato condannato a 30 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare e 20 mesi sospesi per tre anni. La sua ex moglie è stata invece condannata a 9 mesi con la condizionale per due anni. Inoltre, i due dovranno rimborsare 38'272 franchi di spese processuali.

Guarda anche 

s

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto