Ticino, 05 ottobre 2020

"Giustizia ridotta a circo"

*Dal Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

La giustizia ticinese è ormai conciata da sbattere via. Distinguere la Magistratura di questo sfigatissimo Cantone dal circo Knie è diventata un’operazione pressoché impossibile. Non bastava che 5 Procuratori pubblici venissero bocciati senza appello dal Consiglio della magistratura. E, poiché alcuni dei PP asfaltati sono in carica da svariati anni, il Gigi di Viganello si chiede: come mai ci si accorge solo ora che non sono in grado di svolgere il proprio lavoro?

Adesso arriva anche il messaggino galeotto mandato tramite whatsapp dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani (P$) al Procuratore generale Andrea Pagani (PLR). Il messaggio di Ermani contiene una richiesta di favori per una sua stretta collaboratrice, audizionata come aspirante procuratrice: “ Trattatemela bene, se no ricomincio a parlar male di voi”. Che livello! E’chiaro
che, se l’imbarazzante messaggio - che Ermani si è affrettato a definire “una battuta” - è diventato di pubblico dominio, è perché il destinatario, ossia il PG Pagani, ha pensato bene di farlo circolare.

Proprio un bell’ambientino! D’altronde, come abbiamo ripetuto più volte, il difetto sta nel manico. I magistrati vengono eletti dalla partitocrazia in Gran Consiglio secondo la logica della fiera del bestiame: tu dai una cadrega a me, io do una cadrega a te. Ed ecco i risultati. E’chiaro che il sistema di nomina va cambiato. Ed è altrettanto chiaro che, passando all’elezione popolare dei magistrati, da anni perorata dalla Lega, c’è solo da guadagnarci.

I cittadini non potranno fare peggio dalla partitocrazia, ed almeno i legulei eletti avranno una legittimazione democratica!


*Edizione del 4 ottobre 2020

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto