Ticino, 05 ottobre 2020

"Giustizia ridotta a circo"

*Dal Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

La giustizia ticinese è ormai conciata da sbattere via. Distinguere la Magistratura di questo sfigatissimo Cantone dal circo Knie è diventata un’operazione pressoché impossibile. Non bastava che 5 Procuratori pubblici venissero bocciati senza appello dal Consiglio della magistratura. E, poiché alcuni dei PP asfaltati sono in carica da svariati anni, il Gigi di Viganello si chiede: come mai ci si accorge solo ora che non sono in grado di svolgere il proprio lavoro?

Adesso arriva anche il messaggino galeotto mandato tramite whatsapp dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani (P$) al Procuratore generale Andrea Pagani (PLR). Il messaggio di Ermani contiene una richiesta di favori per una sua stretta collaboratrice, audizionata come aspirante procuratrice: “ Trattatemela bene, se no ricomincio a parlar male di voi”. Che livello! E’chiaro
che, se l’imbarazzante messaggio - che Ermani si è affrettato a definire “una battuta” - è diventato di pubblico dominio, è perché il destinatario, ossia il PG Pagani, ha pensato bene di farlo circolare.

Proprio un bell’ambientino! D’altronde, come abbiamo ripetuto più volte, il difetto sta nel manico. I magistrati vengono eletti dalla partitocrazia in Gran Consiglio secondo la logica della fiera del bestiame: tu dai una cadrega a me, io do una cadrega a te. Ed ecco i risultati. E’chiaro che il sistema di nomina va cambiato. Ed è altrettanto chiaro che, passando all’elezione popolare dei magistrati, da anni perorata dalla Lega, c’è solo da guadagnarci.

I cittadini non potranno fare peggio dalla partitocrazia, ed almeno i legulei eletti avranno una legittimazione democratica!


*Edizione del 4 ottobre 2020

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto