Sport, 28 settembre 2020

In più di 1000 sugli spalti: ecco come sarà

Si è tenuta oggi una conferenza stampa da parte del gruppo di lavoro “Grandi manifestazioni” che ha presentato i vari piani di protezioni validi a Cornaredo, Cornèr Arena e Valascia

RIVERA – La fatidica data dell’1 ottobre è dietro l’angolo e con essa la ripresa del campionato di hockey e l’aumento potenziale dei tifosi presenti sotto le volte delle pista di hockey e agli stadi. Per gestire il tutto è stato creato un gruppo di lavoro, “Grandi manifestazioni”, che oggi ha presentato le linee guida dei piani di protezione validi per Cornaredo, era presente Michele Campana, alla Cornèr Arena, l’HC Lugano era rappresentato da J.J. Aeschlimann, e alla Valascia. Per l’Ambrì c’era Nicola Mona.

Per permettere la presenza di più di 1'000 spettatori ci vorrà un piano di protezione,
appunto, una situazione epidemiologica favorevole, garanzia del tracciamento dei contatti e la possibilità di soli posti a sedere. La mascherina sarà obbligatoria, così come il consumare pasti e bevande al proprio posto.

Ovviamente non ci saranno i tifosi ospiti e toccherà alla squadra ospitante punire le trasgressioni e gestire il deflusso delle persone, l’esterno delle infrastrutture e l’interno.

Cornaredo avrà a disposizione 2416 spettatori, divisi in tre zone con 8-900 biglietti disponibili a partita. Alla Valascia ci sarà posto per 3100 persone, mentre alla Cornèr Arena potranno entrare 3904 tifosi.

Guarda anche 

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

CR7 e il ritiro: “Sarà difficile, probabilmente piangerò”

RIYAD (Arabia Saudita) – Cristiano Ronaldo ha parlato pubblicamente del suo ritiro. Il fuoriclasse portoghese lo ha fatto durante un’intervista al giornalista...
07.11.2025
Sport

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto