Svizzera, 21 settembre 2020

"Ditte straniere decidono a quali medici vanno indirizzati i pazienti svizzeri?"

In futuro saranno aziende straniere a decidere a quali medici specialisti saranno mandati i pazienti svizzeri? È ciò che teme il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che in un'interpellanza trasmessa oggi al Consiglio federale solleva il caso della Cassa malati Assura, la quale a partire dall'anno prossimo intende proporre un modello assicurativo in base al quale a decidere sul medico specialista a cui indirizzare un paziente sarà una ditta con sede a Colonia, in Germania.

Di conseguenza non sarà più il medico di famiglia a mandare direttamente il paziente dallo specialista ma a decidere sarà la summenzionata azienda con sede in Germania. Anche se questo modello assicurativo sarebbe solo un'opzione fra le tante e limitata, almeno per il momento, all'area linguistica germanofona il rischio, secondo Quadri, è che questa proposta faccia strada e si estenda ad altre casse malati e al resto della Svizzera.

Per questo motivo il parlamentare leghista chiede al Consiglio federale chiarimenti su questa pratica, se ne è al corrente e se la approva o se invece opporsi ad una eventuale generalizzazione futura.

Di seguito l'interpellanza integrale inviata da Lorenzo Quadri:


Interpellanza al Consiglio federale

Ditte straniere decidono a quali medici specialisti vanno indirizzati i pazienti svizzeri?


Da fonti di stampa risulta che la cassa malati Assura a partire dall’anno prossimo intende
proporre un modello assicurativo in base al quale a decidere sul medico specialista a cui indirizzare un paziente sarà una ditta con sede a Colonia, in Germania. In sostanza, il medico di famiglia non potrà più mandare direttamente il paziente dallo specialista, ma il dossier dovrà essere inviato alla citata società di Colonia, la quale deciderà.


La proposta ha già suscitato la comprensibile indignazione dell’associazione dei medici di famiglia svizzeri Medix Schweiz. Si suppone che, per motivi linguistici, per ora il “nuovo modello” di Assura verrà applicato nell’area germanofona. E’ tuttavia evidente il rischio che esso venga adottato in tutto il paese e anche da altri assicuratori malattia. In concreto, in futuro potrebbe pertanto accadere che sarà una società italiana a decidere da quale medico specialista mandare un paziente ticinese.


Chiedo pertanto al Consiglio federale:

- Il CF è al corrente del nuovo modello che Assura intende proporre per il 2021? Lo approva?
- A mente del CF, è accettabile che società straniere decidano a quale specialista indirizzare i pazienti
svizzeri, mettendo di fatto “sotto tutela” i medici di famiglia elvetici?
- E’ intenzione del CF opporsi all’introduzione di un tale modello, stante anche il rischio di una sua
generalizzazione futura?

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Le casse malati temono un'esplosione dei costi a causa del rimborso dei farmaci anti-obesità

Da marzo 2024, le casse malati hanno deciso di coprire parte dei costi del nuovo farmaco anti-obesità Wegovy, di proprietà della casa farmaceutica danese No...
27.06.2025
Svizzera

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto