Sport, 20 settembre 2020

Questo Lugano fa paura. L’Ambrì ci rimette (finalmente) il cuore

Il 3-2 maturato ieri a Biasca nel primo derby amichevole ha messo in evidenza pregi e difetti di entrambe le formazioni ticinesi

BIASCA – Chiamarla amichevole, quando in pista ci sono Ambrì e Lugano, risulta complicato. Ma tant’è. In effetti di colpi duri, durissimi, di cariche eccessive e di scaramucce vere e proprie, ieri sera sul ghiaccio della Raiffesein Arena di Biasca non se ne sono viste. Si è visto, invece, un bell’hockey, veloce, tecnico, tattico, con errori su entrambi i fronti, diverse ripartenze e 5 reti – 6 se contiamo anche il rigore trasformato alla fine da Loeffel – che hanno permesso ai bianconeri di imporsi per 3-2.

Ovviamente trattandosi di un’amichevole, il risultato è ciò che conta meno, ma questo primo derby amichevole di questa pazza estate verrà ricordato non solo per la vittoria dei ragazzi di Pelletier, ma per quanto quest’ultimi sono riusciti a fare. Parliamoci chiaro: questo Lugano, offensivamente parlando e dando uno sguardo all’organico, fa paura! Fazzini-Arcobello-Boedker, Bertaggia-Kurashev-Carr sono due linee che in pochi possono permettersi, tenendo conto che in terza ieri sera Pelletier ha schierato Suri e Bürgler (!) e in linea difensiva i bianconeri possono contare su Heed, Wellinger, Loeffel, Riva e non solo.

Certo bisognerà capire quanto resteranno alla Cornér Arena gli stessi Heed, Kurashev e Carr, ma ieri sera quest’ultimo si è
presentato all’esordio con una doppietta. Non una cosa da tutti i giorni, insomma. Ma è stato tutto il Lugano a mostrare un hockey pazzesco, specie nei primi 20’, senza riuscire tuttavia a fare breccia dalle parti di Conz, mettendo alla frusta un Ambrì che ha avuto il merito di resistere, di tenere, di aggrapparsi al suo portiere e al suo infinito cuore.

I ragazzi di Cereda hanno lottato, ci hanno messo impegno, testa e volontà – cosa che dopo l’inguardabile 1-6 racimolato contro il Friborgo 24h prima non era neanche facile immaginarsi – e sono rimasti lì, agganciati con le unghie ai rivali, hanno avuto anche le occasioni per portarsi in vantaggio, sfruttando errori palesi in fase di passaggio e in fase difensiva del Lugano (Pelletier deve assolutamente lavorare su quest’aspetto, perché è innegabile che la sua sia una corazzata in attacco, ma meno attenta su diversi aspetti difensivi), per poi cadere sotto il colpo mortifero di Carr, giunto al termine di un lavoro fantastico di Arcobello e di un Boedker che è davvero una gioia per gli occhi.

Insomma: 1-0 per il Lugano in questa doppia sfida amichevole. Sabato alla Cornér Arena si ripeterà l’incrocio, anche se… con una pista così desolatamente vuota, si nota che qualcosa viene comunque meno.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto