Svizzera, 19 settembre 2020

Aveva decapitato la nonna ma non sarà giudicato, "non è responsabile delle sue azioni"

Il giovane che nel 2018 aveva strangolato, pugnalato e decapitato sua nonna a Frauenfeld, nel canton Turgovia, è stato giudicato responsabile delle sue azioni. La procura turgoviese ha ritenuto che l'uomo all'epoca soffriva di una grave malattia mentale.

Nel suo atto d'accusa pubblicato venerdì, l'autorità inquirente ritiene che l'imputato, un italiano di 21 anni, non sia responsabile delle sue azioni. Non è quindi possibile condannarlo per questo omicidio. Il pubblico ministero chiede che il giovane venga ricoverato
in terapia ospedaliera ed espulso dal territorio svizzero per 15 anni.

I fatti erano avvenuti il 16 ottobre 2018 nell'appartamento dell'omicida, che allora aveva 19 anni. Dopo aver strangolato la nonna di 74 anni fino a farle perdere conoscenza l'ha uccisa pugnalandola al petto con un coltello da cucina. Il giovane alla fine ha decapitato la sua vittima, messo la sua testa in uno zaino e lasciato la scena del crimine. Era stato arrestato poche ore dopo a Kloten. Reo confesso, la data del suo processo non è ancora nota.

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Batte il nostro Riedi e poi la beffa: niente premio da 115'000 euro per Tarnet

WIMBLEDON (Gbr) – Quella di ieri non è stata una bella giornata per il tennis svizzero a Wimbledon, vista l’eliminazione del nostro Leandro Riedi che, ...
01.07.2025
Sport

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto