Svizzera, 14 settembre 2020

L'Echinaforce, prodotta in Turgovia, potrebbe sconfiggere il Coronavirus

Uno studio che potrebbe rivoluzionare quanto si sa sul Covid. Un laboratorio di Spiez, nel Canton Berna, ripreso dal Blick, sarebbe convinto che un preparato di erbe prodotto da una ditta turgoviese avrebbe proprietà curative col Coronavirus!

Si tratta della nota Echinaforce, prodotto a partire dalla pianta Echinacea purpurea.

Cosa c’entrerebbe col Coronavirus? È stato utilizzato in vitro su cellule umane provenienti dalle vie respiratorie superiori. I dati mostrano rilevati che il prodotto è in grado di inattivare i virus Sars-CoV-2, dunque guarendo dal virus. Non è ancora certo, perché va visto come agisce a livello fisiologico. Ma si potrebbe essere certamente davanti a una scoperta sensazionale e clamorosa.

Echinaforce è efficace anche contro altri problemi alle vie respiratorie.

Le proprietà della pianta con cui viene creata sono antivirali,
antibatteriche e immunostimolanti: dunque, sono di stimolazione e di potenziamento del sistema immunitario - soprattutto contro le malattie da raffreddamento - batteriostatiche, virustatiche e antinfiammatorie. Solitamente viene assunta nei mesi freddi, proprio per aumentare le difese immunitarie contro i malanni di stagione ed è efficace anche contro il raffreddore. Viene usata come rimedio anche per le infezioni del tratto urinario e per favorire la guarigione di ferite.

Controindicazioni? A causa della sua attività stimolante sul sistema immunitario, l'utilizzo di questa pianta non dovrebbe essere effettuato in pazienti con un sistema immunitario iperattivo, ossia nei pazienti affetti da patologie autoimmuni (come, ad esempio, HIV, leucemie, sclerosi multipla, ecc.), e potrebbe causare problemi al tratto gastrointestinale. Ovviamente, bisogna tener presente la possibilità di reazioni allergiche.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto