Ticino, 12 settembre 2020

Quarantena di classe dopo la positività di un'allieva della commercio a Locarno

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che una giovane che frequenta il Centro professionale commerciale (CPC) di Locarno è risultata positiva ieri al Coronavirus.

Una giovane studente del CPC di Locarno, una scuola postobbligatoria, è risultata positiva ieri al Coronavirus. L’indagine ambientale subito avviata ha confermato la bontà delle misure di protezione attuate dall’istituto, in particolare l’obbligo di portare la mascherina laddove non è garantita la distanza di un metro e mezzo fra gli allievi. In considerazione del fatto che la ragazza ha frequentato una lezione di educazione fisica durante la quale, nonostante le misure di precauzione adottate, potrebbero esserci stati dei contatti fisici con i
compagni, nella circostanza specifica è stato deciso di adottare una quarantena di classe.

Fino al termine della quarantena di classe, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza (tramite videolezioni e attività da casa), come previsto dalle indicazioni relative alle scuole professionali del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. La direzione dell’istituto informerà a tal proposito gli allievi direttamente coinvolti.

Per gli altri allievi della scuola, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica prosegue normalmente in presenza.

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi dell’istituto, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto